MusicaSlide-mainTreviso

La musica jazz incontra il Sile

1 minuti di lettura

58 artisti, 15 concerti in 12 diversi paesi lungo il Sile e una “Crociera jazz” verso la laguna di Venezia: a bordo del battello la cena, il concerto e l’emozione di un’esperienza unica.

 
 
Torna per la settima volta il festival veneto che dal 14 giugno al 28 luglio 2018 porta la musica nelle ville, nei palazzi e nei centri storici, nei parchi che costeggiano il corso del fiume Sile.
 
Fil rouge dell’attuale edizione è l’Incontro.
 
La performance live è la quintessenza dell’incontro.
 
A incontrarsi sono le persone che ascoltano insieme e i tanti luoghi pieni di storia che diventano magici e diversi da se stessi ogni volta, trovando nuova vita; e gli artisti che suonando rappresentano una realtà simbolica e insolita; e anche i suoni che ad ogni concerto trasmettono conoscenza, scambio, curiosità.
 
Gli ospiti di Sile Jazz saranno artisti di tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Europa tutta: l’attenzione più viva è verso i giovani artisti e i progetti nuovi, rivolti al futuro. Il jazz contemporaneo è declinato nelle più varie e libere accezioni (unico sguardo al classico è il party inaugurale con gli Alma Swing), con il minimo comun denominatore della qualità.
 
Dall’omaggio alla black revolution di Ada Montellanico ai Griots di Roberto Ottaviano; dal fascino ethno jazz del duo di Krzysztof Kobilinsky e Daniele Di Bonaventura agli umori ispanici di Flamencontamina; fino alle suggestioni sull’acqua del giovane e coraggioso ensemble Sidewalk Cat Quintet, che accompagna la crociera: ogni serata, per varietà, scelte musicali e location, non potrà che essere un felicissimo incontro cullato dalla dolcezza del fiume Sile sullo sfondo.
 

Articoli correlati
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…
ItaliaSlide-mainSocialeVeneto

Gli Elfi di Babbo Natale vivono in RSA

2 minuti di lettura
Il Natale InCalza… soprattutto in RSA! Quest’anno le strutture del gruppo Orpea Italia si preparano a vivere il vero spirito delle Feste…
AttualitàMondoSlide-main

Gaza, decine di bambini uccisi e feriti quotidianamente

1 minuti di lettura
“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Secondo le notizie, decine di bambini vengono…