Una mostra epocale in uno splendido Palazzo gotico che racconta con reperti unici e suggestive ricostruzioni i lati oscuri della storia di Venezia attraverso il tema della giustizia, sfatando miti e anti-miti di una delle realtà storiche più longeve nel panorama europeo e per molti aspetti all’avanguardia.
Il percorso espositivo è suddiviso in quattro sezioni: l’indagine e la tortura, i carceri e i carcerati, le esecuzioni capitali, l’inquisizione tra miti e leggende.
Le trentasei sale espositive offrono l’opportunità di visionare centinaia di strumenti di tortura e di morte, decine di quadri, vestiti d’epoca e libri antichi, il tutto esposto al mondo per la prima volta e proveniente da biblioteche, musei e collezioni private italiane e straniere.
La mostra si tiene a Palazzo Zaguri, in Campo San Maurizio, Venezia, ed è aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00 (ultimo ingresso).