C’è un luogo magico a Venezia, situato nel sestriere di Dorsoduro, nell’isola della Giudecca, proprio all’altezza della fondamenta delle Zitelle ed è la Casa dei tre Oci.
Questo palazzo, legato a svariate tendenze architettoniche è oggi location ispiratissima per eventi e in particolare per retrospettive e mostre legate al mondo della fotografia.
Ed è appena stata inaugurata una mostra di Letizia Battaglia dal titolo “Fotografia come scelta di vita”, a cura di Francesca Alfano Miglietti.
200 fotografie alcune inedite, in un percorso espositivo curato perfettamente a livello tematico che ci presenta l’artista che si rivela con tutta la sua profonda cifra artistica, controcorrente e impavida, curiosa, scevra da condizionamenti e influenze.
Tra ritratti che ci arrivano diretti al cuore, fatti e personaggi che attraversano la vita, l’amore e la morte, l’artista comprime i nostri stati d’animo fino ad arrivare giù, dove le nostre emozioni si fanno largo e ci colgono.
La fotografia di Letizia Battaglia è cultura ed avamposto per una critica sociale che ha caratterizzato tutta la sua vita artistica, sempre nel segno della distinzione.
Il suo manifesto diventa sempre verità attraverso i suoi celebri scatti e, come lei afferma “salvezza e verità”.
Casa dei Tre Oci, Giudecca – Venezia
dal 20 marzo al 18 agosto 2019
Mauro Lama