MestreSlide-mainSpettacolo

La magia del tango argentino al Teatro Corso di Mestre

2 minuti di lettura

Venerdì 13 aprile (ore 21.15) il palcoscenico del Teatro Corso di Mestre si trasforma in una milonga con la Compagnia Tango Historias De Amor: straordinari ballerini e musicisti, con il loro nuovo spettacolo Abrazos De Tango ci condurranno in un viaggio nelle atmosfere porteñe di Buenos Aires aprendoci le porte al mistero del ballo sinonimo per eccellenza di sensualità, passione e colore.
 
Lo spettacolo vedrà la partecipazione straordinaria di Fabiàn Serna, ballerino, maestro nazionale di danza, coreografo, attore e direttore artistico della compagnia di danze folkloristiche argentine Legión Malambo.
Musiche a opera dell’orchestra Tango Tinto, ensemble composto da artisti argentini ed europei.
 
L’abbraccio: non c’è emozione, non c’è sensazione, non c’è stato d’animo che un abbraccio non sia capace di trasmettere più di qualsiasi parola. L’abbraccio del tango permette a due corpi di comprendersi e conversare in un raffinato dialogo in movimento guidati dalla musica. Due sconosciuti diventano una cosa sola, uniti e incatenati per tutta la durata di un tango. È questo il tema segreto di questa danza. L’unione che si può creare fra i corpi e le anime dei ballerini è tanto intima, tanto struggente, tanto emblematica e viscerale. 
 
Abrazos De Tango propone un cammino cadenzato attraverso melodie e stili del tango: melodrammi di tre minuti, leggiadri valsecitos criollos, mossi sul pulsare ossessivo di antiche e nuove tradizioni: dai tangos abbozzati sotto i cieli stellati della Boca fino alle brillanti composizioni dei loro eredi diretti di epoca moderna. 
 
Dopo il successo delle scorse tournée con lo spettacolo “Tango Historias de Amor”, la omonima compagnia è stata protagonista in altre significative location come il Teatro Ariston di Sanremo, la XI Rassegna Internazionale della Danza alla Fortezza Priamar di Savona, il Festival Internazionale del Balletto di Noto, Acqui in Palcoscenico ad Alessandria, Festival le Crociere di Orbetello e la rassegna tramonti all’antico Teatro Romano di Ferento.
 
La compagnia
Tango Historias de Amor una compagnia giovane formata da affermati artisti argentini con esperienze professionali internazionali che sotto la direzione di Mariella Malpeli hanno dato vita al progetto di portare in scena il tango argentino partendo dalla sua essenza: abbraccio e improvvisazione.
 
Una compagnia di ballerini e musicisti che conosce lo sforzo ed il lavoro di squadra, fatto con passione e in sinergia. Energia che esplode sul palcoscenico grazie all’affiatamento tra musicisti e ballerini che ha la sua massima espressione e magia nell’improvvisazione.
 
La compagnia Tango Historias de Amor ha riscosso grande successo di pubblico andando in scena in molti teatri e festival di danza italiani. Tornerà dunque ad emozionare il pubblico la prossima stagione teatrale 2018.
 
Ballerini: Sabrina Concari, Mariano Allegro, Julio Luque, Geraldine Giudicelli, Michele Lobefaro, Emanuela Benagiano, Vito Raffanelli, Giorgia Rossello.
BIGLIETTI: platea € 25,00 + 4,00 d.p. – galleria € 20,00 + 3,00 d.p.
www.dalvivoeventi.it (punti vendita per acquisto biglietti)
VENDITA INTERNET www.ticketone.it – www.vivaticket.it
“TEATRO IN CORSO” è un progetto Dal Vivo S.r.l.
INFORMAZIONI
Telefono 366 2590790

www.teatrocorso.it

Articoli correlati
AttualitàItaliaSlide-mainSociale

Da Belluno due pulmini carichi di aiuti

1 minuti di lettura
L’alluvione che ha sconvolto nelle scorse settimane buona parte dell’Emilia Romagna ha colpito moltissime famiglie e con esse anche i loro animali….
Slide-mainSport

Dlf Venezia in Serie A1

1 minuti di lettura
Ai campionati italiani a squadre di Serie A2 risultato fantastico per le ragazze del DLF Venezia che, ottenendo il secondo posto, si…
MargheraSior Pare & miSlide-main

La videoteca del Sior Pare

3 minuti di lettura
A differenza della Siora Mare, il Sior Pare non è mai stato un super appassionato di cinema, come racconto in “Cossa i…