MargheraSlide-mainVenezia

La fotografia sbarca a Porto Marghera

1 minuti di lettura

“Sono qui per sottolineare, a nome del comune, l’interesse forte su Porto Marghera, che troppo spesso è stata dimenticata. È una storia di 100 anni, in cui sono avvenute molte trasformazioni e su cui va riaccesa l’attenzione”.
Con queste parole il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato al Molo di Venezia, in via dell’Elettricità 8, la mostra fotografica, a cura dell’associazione culturale “Marghera fotografia”, dedicata al centenario di Porto Marghera.
All’appuntamento sono intervenuti l’assessore comunale allo Sviluppo economico, Simone Venturini, il presidente della Municipalità di Marghera, Gianfranco Bettin, Riccardo Caldura, docente dell’università Iuav di Venezia, e il presidente dell’associazione che ha curato l’evento, Paolo Croci.
 
“A Marghera abbiamo fatto la storia dell’industria italiana – ha continuato il primo cittadino. Adesso bisogna avere coraggio e ripartire anche attraverso la cultura. Vado fiero di qualsiasi iniziativa serva a ricordare che Porto Marghera esisteva, esiste ed esisterà. In questa grande area industriale lavoravano migliaia di persone. I posti di lavoro non si creano a parole, ma realizzando le condizioni per nuovi investimenti, con le bonifiche e facendo ripartire le imprese private. Ringrazio gli autori di questi scatti per aver contribuito con la loro arte a ricordare l’importanza di Porto Marghera”.
 
Novantanove le fotografie esposte, di cui metà inedite, che illustrano le trasformazioni e il continuo rinnovamento dell’area industriale, scattate da Antonsilvio Barbini, Cristiano Corte, Paolo Croci, Mario Favaretto, Piero Giantin, Luca Salin.
“Gli scatti documentano impianti secolari, mura, ciminiere, rotaie, carriponte, i segni del passato – si legge nella presentazione – ma anche il lavoro che, industrioso, muta di forma e di contenuto e si perpetua nonostante tutto”.
 
L’esposizione resterà aperta fino al 27 aprile 2018, a ingresso libero, in orario di pubblico servizio.

Articoli correlati
AttualitàItaliaSlide-mainSport

Daniele Scardina torna sui Social post emorragia cerebrale

1 minuti di lettura
A 7 mesi esatti dalla terribile emorragia celebrale che l’ha colpito dopo un allenamento, il pugile Daniele Scardina (King Toretto) ha pubblicato…
AttualitàCulturaSlide-mainSostenibilitàZero Biscuit

Oggi 28 settembre è la giornata internazionale per l'accesso universale alle informazioni

1 minuti di lettura
Con il fine di sostenere e difendere il diritto di tutti di accedere liberamente, ricevere e produrre informazioni, nell’ottobre del 2019 l’Assemblea…
Città Metropolitana di VeneziaNewsVenezia

Venice Design Week 2023: un'esposizione creativa che celebra l'arte del design

1 minuti di lettura
Dal 7 al 15 ottobre torna la Venice Design Week: il festival dedicato a design e innovazione. Numerosi saranno gli appuntamenti sparsi per…