Divertirsi sperimentano le forze della natura e della fisica, sensibilizzandosi al riciclo e al rispetto dell’ambiente
Essere protagonisti di divertenti esperimenti scientifici, vivere sulla propria pelle dal vero l’esperienza del terremoto e del tornado, ascoltare le note emesse dai fulmini artificiali di una bobina di Tesla, curvare un raggio laser, sfidare la gravità terrestre, oppure tuffarsi nella realtà digitale aumentata 10 esperienze virtuali inedite fra lo spazio, la profondità degli oceani, percorrere il cielo indossando la tuta alare, o esplorare l’universo microscopico delle molecole atomiche, o infine fluttuare nel mondo onirico di un’opera pittorica di Picasso, e molte altre. Sono solo alcune delle incredibili ed emozionanti esperienze proposte dalla nuova mostra di Natale che promette di insegnare la scienza attraverso il divertimento ma anche di sensibilizzare le giovani generazioni ai temi del rispetto ambientale, del riciclo delle materie prime stimolandoli alla produzione ed utilizzo dell’energia pulita: “La Fabbrica della Scienza – Revolution”.
La mostra “La Fabbrica della Scienza – Revolution”, percorso didattico per famiglie e scuole, apre al pubblico dal 26 dicembre allo Spazio Aquileia 123 dirimpettaio al Palazzo del Turismo/PalaInvent di Jesolo nei pressi di piazza Brescia al Lido di Jesolo.
Info
Via Aquileia 11 e Via Aquileia 123 – 30016 Jesolo Lido