MestrePoliticaSlide-main

La destra veneziana rimette al centro la questione economica

1 minuti di lettura

Giovedì 28 marzo, il Park Hotel ai Pini di Mestre è stato teatro dell’evento di lancio del circolo veneziano Nazione Futura: una associazione culturale conservatrice fondata dal giovane editore e intellettuale Francesco Giubilei.
 
Un evento reso particolarmente frizzante dai coordinatori David Mazzerelli e Marco Mestriner, e dagli interventi dei numerosi ospiti in sala. Tra loro, l’ex parlamentare e tesoriere del PDL Maurizio Bianconi, il presidente ATER e coordinatore FDI Raffaele Speranzon, il responsabile area fiscale di Confartigianato Veneto Enzo Cillo, il direttore advocacy e affari internazionali di ATR Lorenzo Montanari, il giornalista e saggista Marco Respinti e il consigliere comunale Matteo Senno, in rappresentanza della giunta Brugnaro.
 
Ma l’evento è stato reso ancora più importante dalla prima tappa italiana del “Coalition Leaders Forum”, ossia l’evento che riunisce le personalità del mondo liberale e conservatore, unite dalla lotta contro gli eccessi del fisco.
Non era ancora mai successo che l’ATR (Americans For Tax Reform), la potente associazione USA capitanata dalla star anti-tasse Grover Norquist, scegliesse una città italiana per il proprio “esordio”.
 
 

Il governo giallo-verde e il panorama della destra attuale

Tornando sul tema politico, Marco Mestriner e David Mazzerelli hanno le idee chiare sui temi da cui dovrebbe ripartire il Centro Destra dopo quella che loro definiscono la sbornia populista e sostengono: «Il governo giallo-verde? Sui temi economici è un disastro, stanno portando avanti politiche all’insegna dello statalismo e dell’assistenzialismo. Il panorama della destra attuale? Sconfortante. 
La Lega ha tradito le promesse del Nord concentrando la propria politica solo sull’immigrazione. Ma la vera emergenza nazionale è l’economia. Non ci può essere una ripresa senza un drastico taglio delle tasse e della spesa pubblica».
 

Articoli correlati
Slide-mainSport

L'atletica mondiale torna in pista

3 minuti di lettura
Fine settimana soddisfacente per gli amanti dell’atletica leggera, tra il World Athletics tour Gold svoltosi all’UCLA di Los Angeles sabato e la…
Slide-mainSport

Heysel 38 anni dopo: una ferita ancora aperta

2 minuti di lettura
Sono passati 38 anni dalla tragedia dello Stadio Heysel in cui morirono 39 tifosi italiani. Questa mattina al Museo del Calcio un…
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Renoir oltre l'impressionismo

1 minuti di lettura
A Palazzo Roverella in Rovigo la mostra “Renoir l’alba di un nuovo classicismo“ aperta fino al 25 giugno sorprende oltre che per…