CulturaMestreMusicaSlide-mainSpettacolo

La Bibbia degli Oblivion al Teatro Toniolo

1 minuti di lettura

All’anagrafe Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli; a teatro sono invece gli Oblivion, artisti fra i più esilaranti e dissacranti del panorama teatrale italiano.

 

Presenteranno domani sera, giovedì 06 dicembre alle ore 21.00, presso il Teatro Toniolo di Mestre, il loro ultimo lavoro, La Bibbia riveduta e scorretta, terzo appuntamento della stagione 2018-2019 di “Io sono comico”, rassegna culturale curata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con DalVivo Eventi S.r.l.

 

Nella Germania del 1455, Johann Gutenberg introduce la stampa a caratteri mobili creando l’editoria e inaugurando di fatto l’Età Moderna. Conscio della portata rivoluzionaria di questa scoperta, Gutenberg sta per scegliere il primo titolo da stampare. Al culmine della sua ansia da prestazione bussa alla porta della prima stamperia della storia un Signore. Anzi, il Signore. È proprio Dio che da millenni aspettava questo momento.

 

Dio si presenta con un’autobiografia manu-scolpita di suo pugno su lastre di pietra e chiede a Gutenberg di pubblicarla con l’intento di diffonderla in tutte le case del mondo e diventare così il  più grande scrittore della storia. Gutenberg, da bravo teutonico, è molto risoluto e sa bene cosa cerca il pubblico in un libro. Cercherà quindi di trasformare, con ogni mezzo possibile, quello che lui considera un insieme di storie scollegate e bizzarre in un vero e proprio best seller: La Bibbia.

 

Tra discussioni infinite, riscritture e un continuo braccio di ferro tra autore ed editore, nella tipografia prenderanno vita le vicende più incredibili dell’Antico e Nuovo Testamento, le parti scartate e tutta la Verità sulla Creazione del mondo, finalmente nella versione senza censure.

 

Per la prima volta gli Oblivion si mettono alla prova – senza che nessuno glielo abbia chiesto – con un vero e proprio musical comico. Un nuovo irresistibile show “Oblivionescamente” dissacrante che lascerà il pubblico senza fiato. Una Bibbia riveduta e scorretta. L’eterna lotta tra Potere Divino e Quarto Potere sta per prendere forma. Perché puoi essere anche Dio sceso in terra, ma se non hai un buon ufficio stampa non sei nessuno.

 

Informazioni:

 

BIGLIETTI

platea € 25,00 – galleria € 22,00 – ridotto abbonati turno B € 20,00

 

PREVENDITE BIGLIETTI dal 20 novembre
Biglietteria Teatro Toniolo, piazzetta Cesare Battisti, MESTRE
aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30
Chiusa il lunedì

 

CIRCUITO VIVATICKET
www.vivaticket.it
vendita telefonica tel. 899666805

 

INFO
www.culturavenezia.it/toniolo
tel. 041.971666

Articoli correlati
Slide-mainSport

Famila Schio fa la storia del Basket italiano

3 minuti di lettura
Impresa straordinaria della Famila Schio che vincendo gara-3 dei quarti di finale di Eurolega contro Valencia, conquista le Final Four per la…
AttualitàItaliaSlide-main

Salvini sostiene il ponte sullo Stretto di Messina

1 minuti di lettura
Durante un’intervista al programma “Cinque Minuti” di Bruno Vespa, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha mostrato un plastico…
MondoSlide-mainSostenibilità

World Elevator Day, 10 aneddoti affascinanti e insoliti del mondo degli ascensori

3 minuti di lettura
Curiosità storiche riguardanti gli ascensori, dalle prime invenzioni dell’antichità fino alla sedia volante di Luigi XV. Gli ascensori hanno conquistato le grandi…