SportTreviso

La ‘5 alle 5’ torna a Treviso il 9 giugno: la città corre all’alba

1 minuti di lettura

L’evento podistico “5 alle 5” torna a Treviso il 9 giugno, organizzato da Salvatore Bettiol e il comitato organizzatore della Mezza di Treviso. La corsa di 5 chilometri, che si svolge all’alba attraverso le vie del centro storico, è aperta a tutti e include una colazione di gruppo con caffè e brioche all’arrivo.

TREVISO. La corsa all’alba “5 alle 5” torna a Treviso il 9 giugno, organizzata da Salvatore Bettiol e il comitato organizzatore della Mezza di Treviso. La corsa di 5 chilometri, che attira sempre più partecipanti, ha una formula semplice ma efficace: sveglia presto, ritrovo sulle Mura cittadine, e poi corsa e camminata lungo le vie del centro storico.

La partenza è alle 5 del mattino, poco prima dell’alba, e all’arrivo tutti i partecipanti ricevono una colazione di gruppo con caffè e brioche. L’iscrizione include anche una t-shirt tecnica in omaggio, realizzata da Diadora, sponsor dell’evento.

La “5 alle 5” non è solo una corsa, ma un’esperienza unica che permette ai partecipanti di scoprire luoghi noti e meno noti della città, in un’atmosfera silenziosa e rilassante. La corsa è aperta a tutti, senza scopi agonistici, ma solo per aggregazione e divertimento. La partecipazione all’evento è già molto alta, con 1.800 iscritti.

Le iscrizioni sono possibili attraverso il portale Endu, la e-mail [email protected] o in uno dei cinque punti vendita autorizzati a Treviso. Inoltre, la “5 alle 5” quest’anno si espande in altre città italiane, con eventi a Bari il 24 giugno, Padova il 7 luglio e Caorle il 28 luglio.

Questi eventi sono anche delle tappe d’avvicinamento alla Mezza di Treviso, la mezza maratona internazionale dell’8 ottobre, anch’essa organizzata da Salvatore Bettiol.

Le corse all’alba sono sempre più popolari in Italia, ma la “5 alle 5” si distingue per il suo fascino unico e per il grande numero di partecipanti. Questo evento promuove lo sport, la salute e la scoperta della città, e rappresenta un’ottima occasione di aggregazione e divertimento per tutti i partecipanti.

Articoli correlati
CulturaItaliaLe eccellenzeSport

Fair Play Festival, l'essenza del comportamento sportivo

3 minuti di lettura
Da oggi, 26 settembre, torna a Cernusco sul Naviglio il Fair Play Festival, la manifestazione che celebra l’essenza del comportamento sportivo. Tre…
NewsTreviso

Partecipare l'Europa: un'incontro con il prof. Alberto Majocchi

2 minuti di lettura
Mercoledì 27 settembre, ore 20.30, presso la Sala Convegni del Seminario Vescovile di Treviso avrà luogo “Partecipare l’Europa, difendere la democrazia”, con…
CulturaMarca TrevigianaTreviso

FAMART: l’arte contemporanea a Casa dei Carraresi

1 minuti di lettura
Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è finalizzata a promuovere…