Per il secondo anno consecutivo, in occasione della Giornata mondiale delle Bambine e delle Ragazze, l’amministrazione comunale sostiene la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione della violenza di genere organizzata da Terre des Hommes
Una ragazza su quattro nel mondo è stata vittima di violenza fisica a partire dai 15 anni, in Europa, 2,5 milioni di ragazze denunciano di aver subito episodi di violenza sessuale e/o psicologica: sono questi solo alcuni dei dati sulla violenza e le discriminazioni sulle bambine e sulle ragazze che hanno motivato Terre des Hommes a promuovere la campagna “indifesa”.
Giunta quest’anno alla settima edizione, la campagna “indifesa” propone azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della prevenzione, per arginare il fenomeno della violenza e del maltrattamento dei bambini, e in particolare mira a coinvolgere le Amministrazioni pubbliche locali attraverso il “Manifesto indifesa per un’Italia a misura delle bambine delle ragazze”.
“Abbiamo scelto di aderire alla campagna indifesa perché siamo convinti sia importante diffondere una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e della discriminazione di genere, a partire anche dai più giovani. E’ il secondo anno che partecipiamo a questa iniziativa ma abbiamo cercato di non limitarci alla semplice celebrazione della data. Questa campagna la sosteniamo condividendone principi e finalità, che facciamo nostri traducendoli in ulteriori altri progetti e attività. Tra questi, ad esempio, il supporto al Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Mogliano nella partecipazione al Social Day e alla raccolta fondi che, coinvolgendo alunni, insegnanti, genitori e associazioni del territorio, lo scorso maggio sono stati destinati a NATs Treviso per i progetti contro lo sfruttamento minorile, così come la nostra adesione a luglio alla Nuova Carta dei Diritti della Bambina, promossa dalla F.I.D.A.P.A. BPW Italy, e un percorso di educazione sui diritti che stiamo promuovendo con le scuole, per poi arrivare a coinvolgere tutta la società civile”, hanno sottolineato il sindaco Carola Arena e l’assessore alla Promozione dei diritti umani, dell’Integrazione e della Cittadinanza attiva, Daniele Ceschin.
In questi giorni in Piazza Caduti, vicino al municipio, è collocato uno striscione che ricorda la Giornata mondiale delle Bambine e delle Ragazze dell’11 ottobre per invitare anche i cittadini a trasmettere questo messaggio.
Terre des Hommes Ong è impegnata da oltre cinquant’anni nella protezione dell’infanzia, membro della campagna e internazionale Girls Not Brides (Spose Non Bambine) e dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS), organizzazione leader in Italia nella promozione e protezione dei diritti delle bambine e delle ragazze. La campagna “indifesa” è finalizzata alla promozione e alla protezione dei diritti delle bambine e delle ragazze.