Economia&LavoroIstruzioneSlide-mainVeneto

Job & Orienta: un commento dell'assessore Donazzan

1 minuti di lettura

Dopo l’inaugurazione di Job & Orienta a Verona, l’assessore regionale Elena Donazzan è intervenuta ieri pomeriggio al tavolo promosso da Unioncamere sul tema “Dalla scuola al lavoro: orientarsi con l’alternanza”. “La Regione del Veneto – ha detto – sulla questione Alternanza scuola-lavoro ha già fatto moltissimo, creando una vera e propria comunità educante consolidata nel tempo. L’alternanza da noi era già in sperimentazione prima ancora dell’entrata in vigore dell’obbligo di legge, obbligo che è stato poi accolto dalle scuole positivamente”.
 
“A distanza di anni – ha aggiunto l’assessore veneto all’Istruzione, Formazione e Lavoro – è ormai una consuetudine ragionare con le imprese per gli istituti tecnici, professionali, ma anche per i licei. L’alternanza scuola-lavoro, la cui utilità è certificata anche da analisi accurate svolte dell’Ufficio Scolastico sul campione delle classi che l’hanno sperimentata, permette il raggiungimento delle soft skills, dell’autodisciplina, della capacità di risolvere i problemi normalmente riscontrabili nel mondo del lavoro”.
 
“È impensabile ora ridurre questa tipologia di attività nelle scuole”, ha affermato Donazzan. “Per questo sostengo le ragioni della petizione lanciata sulla piattaforma chance.org da pare di Federmeccanica in favore dell’Alternanza scuola-lavoro. Il Presidente Nazionale di Federmeccanica, Federico Visentin, anche lui veneto, ha ben spiegato come anche il mondo dell’impresa la veda con grande interesse, come aiuto ai giovani a cogliere le opportunità di lavoro”.
 
“Avere scuola e impresa più unite – ha concluso l’assessore – è nell’interesse dei giovani e del mondo del lavoro. L’alternanza è un sistema che funziona e che va promosso e implementato. Il Veneto continuerà a lavorare in questo senso”.
 

Articoli correlati
AttualitàItaliaSlide-mainSport

Daniele Scardina torna sui Social post emorragia cerebrale

1 minuti di lettura
A 7 mesi esatti dalla terribile emorragia celebrale che l’ha colpito dopo un allenamento, il pugile Daniele Scardina (King Toretto) ha pubblicato…
AttualitàCulturaSlide-mainSostenibilitàZero Biscuit

Oggi 28 settembre è la giornata internazionale per l'accesso universale alle informazioni

1 minuti di lettura
Con il fine di sostenere e difendere il diritto di tutti di accedere liberamente, ricevere e produrre informazioni, nell’ottobre del 2019 l’Assemblea…
AttualitàIstruzioneItalia

Studenti in protesta: alloggi troppo cari

2 minuti di lettura
Nelle ultime settimane, una protesta studentesca contro il crescente costo degli alloggi ha scosso numerose città universitarie in tutto il paese. Gli…