Economia&LavoroSlide-main

Italiani e risparmio, tanta cautela, ma pochi investimenti redditizi

2 minuti di lettura

In Italia il risparmio privato è molto importante. Gli italiani, infatti, cercano di essere cauti, andando a risparmiare il più possibile, al fine di riuscire a fronteggiare spese impreviste o crisi economiche.
 
Ecco, quindi, che nel nostro paese sono sempre di più i risparmiatori. Quello che manca, però, è la capacità di saper investire i propri risparmi, in modo tale da farli fruttare. Il timore è sempre lo stesso: perdere quello che si è riusciti a mettere da parte con tanto duro lavoro.
 
Per questo motivo, tanti italiani preferiscono tenere i risparmi di una vita su dei conti correnti che, a conti fatti, vengono progressivamente erosi dall’inflazione e dalle spese di gestione, senza, invece, creare degli interessi e un rendimento che, invece, potrebbe fare molto comodo.
 
Alla luce di quanto detto, è importante andare a capire in che maniera affrontare i vari investimenti, così da non rischiare ma cercando sempre di avere degli interessi degni di nota.
 
Come detto, gli italiani che investono sono pochissimi e sono ancor meno quelli che lo fanno in maniera corretta. Stando a quelli che sono i dati di una recente inchiesta condotta Oval Money, una specifica app che permette a tutti di risparmiare e investire, e da Jeme Bocconi, una startup italiana che si occupa di servizi di consulenza per aziende, ben 3 italiani su 4 vorrebbero risparmiare di più! Un dato che dovrebbe far riflettere, indirizzando verso nuove forme di investimento.
 
Quali sono le migliori da prendere in considerazione? La parola, in questo caso, passa ai professionisti del settore, che sono in grado di dare degli utili consigli a tutti coloro i quali ne hanno bisogno.
 
Sul noto portale Affari Miei di Davide Marciano, noto per essere un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro i quali vogliono fare business in maniera corretta e vogliono gestire al meglio i propri risparmi, ci sono una serie di idee per investire in maniera sicura.
 
Spesso, infatti, quando si parla di investimenti si genera un po’ di diffidenza, perché si tende a pensare sempre a qualcosa di estremamente pericoloso, che potrebbe far perdere tutti i soldi messi da parte in una intera vita lavorativa. Per risparmiare di più e, soprattutto, per far fruttare il tutto, si dovrebbe essere indirizzati verso gli investimenti migliori.
 
A tal proposito, si deve ricordare che non tutti gli investimenti sono ad alto rischio. Ce ne sono alcuni che sono molto sicuri e che garantiscono un rendimento, seppur minimo. Pertanto, in base al budget a propria disposizione, alle aspettative che si hanno e, soprattutto, anche grazie ai consigli degli esperti del settore, sarà possibile indirizzarsi verso quella che è la forma di investimento migliore.
 
Uno dei principali problemi è che gli italiani non si fidano quando si parla di investimenti e di risparmio. Questo perché si ha fortemente paura di incappare in truffe o raggiri. Guardando i dati, ad esempio, ci si accorge che manca quella che è definibile come educazione finanziaria. Prendendo in esame un campione di italiani di età compresa tra i 25 e i 45 anni, si nota che la metà, ossia il 50% di questi ultimi, non è stato mai partecipe di quelle che sono le scelte in tema di economia e investimenti della propria famiglia. Per questo motivo, una volta autonome, queste persone hanno difficoltà nel capire come gestire i propri risparmi.
 
Nel nostro paese, i singoli individui non hanno una cultura finanziaria ben precisa e non sanno come muoversi, ma tendono a non fidarsi quando si parla di investimenti. Questo è un grave errore e un ostacolo che dovrebbe essere superato al fine di far fruttare i propri risparmi.

Articoli correlati
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
Slide-mainSportTreviso

Motociclismo: Tiveron ottavo al campionato europeo

1 minuti di lettura
Il trevigiano Alex Tiveron si classifica all’ottavo posto al Campionato Europe odi motociclismo Klass GP svoltosi al Cremona Circuit. CREMONA – Alex…
Economia&LavoroNewsSlide-main

Lettera Anesti

2 minuti di lettura
Un recente studio della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS Working Papers No 1125 “Banks’ credit loss forecasts: lessons from supervisory data” September…