SaluteSlide-mainVeneto

Irregolarità nei pagamenti del ticket sanitari nel 97% dei casi

1 minuti di lettura

“Di fronte a notizie come questa, che tra l’altro giunge da una fonte assolutamente incontestabile come la Guardia di finanza, c’è solo una cosa da fare: pretendere la tolleranza zero ed effettuare controlli a tappeto in tutta Italia”. Lo chiede il Presidente della Regione del Veneto, commentando il bilancio di un anno
e mezzo di lavoro delle Fiamme Gialle di Roma che, in ambito sanitario, hanno individuato sacche di irregolarità nel pagamento dei ticket fino al 97% dei casi, con 9 persone su 10 che si sarebbero fatte curare gratis negli ospedali senza averne diritto.
 
“È un fatto insopportabile per ogni italiano per bene – aggiunge il Governatore – e lo è ancor di più per il Veneto e i veneti. Ogni anno veniamo criticati – fa notare il Presidente – perché il Veneto ha la spesa pro capite in ticket sanitari, circa 60 euro, più alta d’Italia, il che viene falsamente presentato come se il Veneto avesse ‘i ticket più alti d’Italia’, mentre da noi non esistono ticket imposti dalla Regione, ma solo quelli nazionali, perdipiù modulati il più in basso possibile”.
 
“Significa – conclude – che i veneti le cure se le pagano rispettando pur discutibilissime regole nazionali, cosa che non accade in altre parti del Paese dove si tende a fare il contrario. E siccome parliamo di soldi pubblici, significa che chi non paga, di fatto ruba dalle tasche dei cittadini onesti”.

Articoli correlati
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…