Slide-mainSport

Imoco Volley campione del mondo

1 minuti di lettura

“Il ruggito delle pantere di Conegliano è risuonato alto e forte. Sono sul tetto del mondo! Lì è giusto che siano perché con ogni probabilità sono la squadra più forte della storia del volley femminile”.

 

Commenta cosìil presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, la storica vittoria dell’Imoco Conegliano al mondiale per club di Shaoxing in Cina.

 

“Il Veneto e l’Italia festeggiano insieme a questa squadra stellare – aggiunge il presidente –. Un successo fatto di ingredienti semplici: atlete fortissime ma abbastanza umili per gettare sempre nella mischia ogni stilla di energia. Uno staff tecnico capace di tirar fuori il meglio di ognuna ma anche di creare una squadra che è una famiglia. Una società forte, sempre vicina alla squadra e capace di valorizzare come nessuna il settore giovanile”. 

 

“Quando qualcuno più esperto di me riscriverà la storia della pallavolo moderna – conclude Zaia – mi auguro sappia raccontare anche queste caratteristiche, perché un trionfo come questo si ottiene mettendo assieme tanti diversi aspetti, non solo tecnici. Grazie ragazze! E complimenti. Siete nella storia e dalla storia non si esce più”.

 

 

Photo Credits: FB @imocovolley

Articoli correlati
Slide-mainSport

L'atletica mondiale torna in pista

3 minuti di lettura
Fine settimana soddisfacente per gli amanti dell’atletica leggera, tra il World Athletics tour Gold svoltosi all’UCLA di Los Angeles sabato e la…
Slide-mainSport

Heysel 38 anni dopo: una ferita ancora aperta

2 minuti di lettura
Sono passati 38 anni dalla tragedia dello Stadio Heysel in cui morirono 39 tifosi italiani. Questa mattina al Museo del Calcio un…
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Renoir oltre l'impressionismo

1 minuti di lettura
A Palazzo Roverella in Rovigo la mostra “Renoir l’alba di un nuovo classicismo“ aperta fino al 25 giugno sorprende oltre che per…