Quest’anno la presidenza del Pesco si è rigenerata . La fondatrice e prima presidente dell’associazione di promozione sociale il Pesco di Mogliano , Giuliana Tochet, ha lasciato l’incarico essendo stata eletta in consiglio comunale ed avendo ricevuto dal nuovo sindaco Davide Bortolato, l’incarico di assessore alle politiche sociali. La Tochet ha ritenuto doveroso non dover più partecipare al direttivo dell’associazione ma fare parte dell’associazione soltanto come socio volontario per il laboratorio Alzheimer. Essendosi distinto il socio Raffaele Tortato per la sua preziosa disponibilità e capacità organizzativa, l’assemblea dei soci nel mese di luglio lo ha voluto eleggere nuovo Presidente .
“Sono onorato – dice il neopresidente – di rappresentare una realtà territoriale come quella del Pesco ed essendo anche neo pensionato dedicherò molto del mio tempo libero a farlo crescere socialmente.”.
Raffaele Tortato già da tempo era nel mondo dell’associazonismo avendo collaborato con il Comitato No Inceneritore di Mogliano e con il comitato Aria Pulita di Marcon sorto per contrastare i rifiuti tossici della Nuova Esa.
Negli ultimi tempi l’associazione il Pesco ha avuto un aumento del 25% degli assistiti occupandosi non solo di persone colpite da Alzheimer, ma anche di persone della quarta età ( da 83 a 95 anni)
“Ultimamente sono molto frequenti le richieste di inserimento di nuove persone – afferma il Presidente Tortato – sia colpite da Alzheimer sia di anziani della quarta età, con inizio di demenza senile, ma purtroppo non le possiamo soddisfare per mancanza di spazi sufficienti.
E’ sempre vivo l’interesse per gli incontri di “Caffè Alzheimer “ per informare le famiglie dei malati con psicologi, educatori ed infermieri professionali. La programmazione di quest’anno si concluderà sabato 21 dicembre con la tecnica esperienziale delle campane tibetane e stiamo già organizzando il programma degli incontri per il prossimo anno.”.
“ Molti gli eventi che abbiamo portato a termine come Ia rievocazione medioevale della “confraternita de’ Masnadieri” ; la serata sulla Naturopatia, la conferenza sulla Numeralogia.
Grazie al lavoro di riuso creativo del progetto Ricrearti, abbiamo portato in gita tutto il gruppo degli assistiti disabili che hanno dato vita a piccoli gadget per Dotto Trains , che per ringraziarci il 12 settembre ci ha voluti ospiti della loro azienda a Castelfranco Veneto.”.
Attualmente – conclude Tortato – stiamo lavorando per la festa di Natale che si terrà come ogni anno con tutti gli ospitii e i loro famigliari nel salone delle feste in Barchessa ovest di Villa Torni.”