AttualitàCultura

Il lockdown ha riavvicinato le persone al libro e alla lettura

1 minuti di lettura

“È un momento importante per il settore dell’editoria, con grandi autori e grandi investimenti. Stiamo inoltre completando il percorso di approvazione della Legge per la promozione del Libro e della Lettura, che sosterrà tutta la filiera”. Così il ministro della cultura, Dario Franceschini, all’apertura del Salone del Libro di Torino.


“I dati che riguardano il settore dell’editoria sono confortanti – ha aggiunto Franceschini –  e, in particolare, la stagione del lockdown ha riavvicinato le persone ai libri, alla lettura e ai consumi culturali, mi aspetto una grande crescita”.


“In questi tempi di guerra”, ha concluso il ministro, “il libro può fare tantissimo, è l’antidoto principale contro l’odio e strumento importantissimo per promuovere il rispetto e la conoscenza reciproca”.

Crediti Fotografici: facebook.com/SaloneLibroTorino

Articoli correlati
AttualitàItalia

Italia Nostra, la lista rossa dei beni culturali in pericolo

2 minuti di lettura
Nata nel 2010 sull’onda del crollo della Palestra dei Gladiatori a Pompei, la Lista Rossa è un progetto-azione di Italia Nostra che…
AttualitàMondoSlide-main

Gaza, decine di bambini uccisi e feriti quotidianamente

1 minuti di lettura
“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Secondo le notizie, decine di bambini vengono…
CulturaItaliaSlide-mainVideo

Pompei, nella Regio IX emerge un panificio-prigione

2 minuti di lettura
Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane….