Venerdì scorso, 16 febbraio, il gruppo storico “La Grande Guerra” ha effettuato la seconda uscita annuale, dedicata alle azioni della Brigata Lombardia.
Prima tappa a Santa Croce, dove è stata deposta una corona al monumento ai Ragazzi del ’99. Poi il gruppo (una quarantina di soci), si è portato lungo la sponda del Piave dove ha visitato i nidi di mitragliatrici, i vari bunker ben conservati e la grotta del Tavaran Grando.
La Grotta è un magnifico fenomeno carsico dovuto all’erosione del fiume; la visita è stata possibile grazie al fatto che il Piave non era in piena e si è limitata alla discesa nel grande androne dove si forma un laghetto. Il successivo cunicolo a sinistra non è stato ancora esplorato interamente.
Prima di pranzo, puntata a Casa serena, caposaldo italiano dove si infranse l’urto austriaco nelle prime giornate della Battaglia del Solstizio (15-23 giugno 1918).
Nel pomeriggio interessantissima visita guidata al Castello di Collalto.