Il gioco d’azzardo preleva dalle tasche dei giocatori ogni anno una montagne di soldi. Per la precisione nel 2017 in Veneto sono stati giocati 6.168.395.805 euro, con Rovigo che detiene la palma della provincia dove si gioca di più.
Nello specifico, nella provincia di Treviso le maggiori spese per gioco d’azzardo sono state registrate a Villorba con 3.237 euro pro capite e Conegliano con 2.537 euro pro capite, a seguire San Fior e Susegana. Il capoluogo Treviso è nella media, con 1.505 euro sempre pro capite. I comuni più virtuosi sono stati Resana, Pieve di Soligo e Caerano San Marco.
Nella provincia di Venezia i comuni con una spesa più alta a persona sono Musile di Piave con 3.452 euro, a seguire Jesolo con 2.452 euro e Chioggia con 2.185 euro pro capite. Venezia città si assesta a una spesa pro capite per gioco d’azzardo a 1.595 euro. I più virtuosi Quarto d’Altino e Cavarzere.
Fonte: La Nuova Venezia