Slide-mainSpettacoloVenezia

Il fascino proibito del gioco d'azzardo va in scena a Venezia

1 minuti di lettura
Questa sera, alle 21.00, nello storico teatro veneziano, lo spettacolo di e con Marco De Martin
 
 
Il fascino proibito del gioco d’azzardo è al centro di Mister Jackpot, lo spettacolo di e con Marco De Martin in programma questa sera, alle 21.00, al “Teatro a l’Avogaria” di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa). Un evento nell’ambito della rassegna i “Martedí dell’Avogaria“, incontri organizzati dall’Associazione Teatro a l’Avogaria che fino al 18 dicembre 2018 propone alcuni fra le piece più interessanti e premiate della nuova scena drammaturgica nazionale.
 
Il protagonista di Mister Jackpot è un vincente: soldi, donne, auto di lusso. Un personaggio accattivante che riesce ad attrarre le persone con carisma e grande senso dello humour. Dietro questa patina dorata si nasconde una terribile dipendenza scatenata da un demone con il quale ha stretto un patto diabolico. Una esplorazione emotiva del vizio del gioco. Un viaggio nell’eccitazione perversa che provoca in ognuno di noi. Per guardare con occhi diversi un fenomeno sempre più in crescita, una malattia autodistruttiva che affligge sempre più individui e comprendere le ragioni di una dipendenza difficile da diagnosticare in quanto sviluppata all’interno di comportamenti socialmente accettati. Il tutto evidenziando le contraddizioni create da un sistema economico che da una parte incentiva il gioco d’azzardo e dall’altra vuole enfatizzarne i pericoli (con slogan del tipo, gioca responsabilmente) per liberarsi da un facile senso di colpa.
 
L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In più di quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.
 
Per prenotarsi un posto agli spettacoli della Rassegna “I Martedì dell’Avogaria” è possibile chiamare i numeri 041.0991967 e 335.372889, oppure scrivere a [email protected].
Ulteriori info su: http://www.teatro-avogaria.it
Articoli correlati
Slide-mainSportVenezia

Da secondo assistente a capo allenatore: Alberto Billio eroe per una sera

2 minuti di lettura
Derby veneto tra Tezenis Verona e Umana Reyer Venezia. Il Coach orogranata viene espulso e, per la prima volta in Serie A,…
ArteItaliaVenezia

Luigi Ballarin torna all’Accademia d’Egitto

2 minuti di lettura
Dopo la mostra di novembre 2021, Luigi Ballarin torna all’Accademia d’Egitto, a Roma, per la nuova personale “Antico Egitto. La vita oltre…
AttualitàIntravisti per voiSlide-mainSpettacolo

Un uomo felice

1 minuti di lettura
L’identità di genere? In questa brillantissima commedia, ironica e leggera come taluni film francesi sanno fare, arriva a galla e incornicia la…

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NEWS
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Newletter Il Nuovo Terraglio