Paolo Meneghetti e Mattia Miccolis sono gli interpreti del grande cuore generoso dei moglianesi commossi e sgomenti davanti alla calamità naturale che ha colpito i nostri fratelli del bellunese.
I due giovani concittadini, colpiti dalle immagini dei boschi e delle case rase al suolo, hanno promosso una raccolta fondi a favore delle popolazioni del Veneto coinvolte dall’eccezionale ondata di maltempo di fine ottobre e inizio novembre.
I due, con spirito e slancio giovanile, hanno promosso una serata all’insegna della buona musica e del buon cibo di montagna per venerdì 23 novembre, dalle 19 alle 24, nei locali del centro: Avenue, Assaggi, Cul de Sac, Divinus e Goppion.
“Le immagini strazianti dei boschi rasi al suolo dal maltempo le abbiamo viste tutti – ricorda Paolo Meneghetti –. Al di là dei notiziari, quelle che più mi hanno lasciato col fiato sospeso sono state quelle del mio grande amico nonché fotografo professionista, Riccardo Gragolin, che si è addentrato in elicottero a poche ore dalla fine del disastro nei territori più colpiti, accompagnato dai tecnici dell’Enel incaricati di rilevare i danni subiti dalla rete elettrica”.
“Abbiamo raccolto le più significative, che troverete esposte nei locali che aderiscono all’iniziativa assieme a una cassetta per le offerte”.
“I cinque locali aderenti – precisa Mattia MIccolis – proporranno pietanze tipiche della montagna come formaggi, salumi, pastin e molto altro. Questo rimarrà e vuole rimanere com’è nel nostro stile, un venerdì sera all’insegna della buona musica e dei sorrisi, che questa volta saranno giustificati anche dal fatto che un bicchiere in più vi sarà perdonato in quanto utile ad aumentare la cifra che andremo a devolvere”.
“Le offerte raccolte e una parte del ricavato di ogni locale verrà devoluto tramite bonifico bancario al conto corrente aperto dalla Regione Veneto con causale Veneto in ginocchio per maltempo ottobre-novembre 2018. Vi aspettiamo quindi numerosi venerdì 23 novembre!”.