Economia&LavoroIstruzioneSlide-mainVenetoViabilità

Il centro di studi spaziali ‘Giuseppe Colombo’ aiuterà la pianificazione territoriale della Regione

1 minuti di lettura

Sarà il centro di studi spaziali dell’Università di Padova ‘Cisas’, intitolato allo scienziato delle stelle e dei satelliti Giuseppe Colombo, uno dei partner qualificati nella pianificazione territoriale della Regione Veneto. L’amministrazione regionale– informa l’assessore all’urbanistica e al territorio – ha siglato un accordo di collaborazione con il Cisas per l’attività di monitoraggio satellitare a supporto del Piano territoriale regionale di coordinamento.

 

“Ci affidiamo ai centri di ricerca più avanzati e alle competenze tecniche e scientifiche degli scienziati del centro di esplorazione spaziale intitolato al grande Giuseppe Colombo – commenta l’assessore – per avere una base informativa geotopografica di altissima qualità, primo requisito per una buona conoscenza del territorio e per poter svolgere in maniera puntuale il monitoraggio in ambito geologico, idrogeologico, idraulico, forestale, energetico e ambientale. La scienza urbanistica è sempre più interdisciplinare e necessita dei migliori supporti tecnici e scientifici, comprese le rilevazioni satellitari, per riuscire a governare le trasformazioni del territorio”.

 

L’accordo tra Regione Veneto e Università degli Studi di Padova per il monitoraggio del territorio a supporto del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), che affida le attività connesse alla gestione e allo sviluppo della rete satellitare regionale al Centro di ateneo di studi e attività spaziali “Giuseppe Colombo”, ha una copertura finanziaria di 36 mila euro per il biennio 2020-21 e garantirà a imprese, professionisti e cittadini l’accesso gratuito ai dati satellitari per il posizionamento geografico di alta precisione.

Articoli correlati
AttualitàSlide-mainZero Biscuit

Sesso e possesso

1 minuti di lettura
Il copione è sempre lo stesso e appare inalterato nel tempo: una donna decide di porre un freno e una fine a…
Slide-mainSportVenezia

Grazie di tutto capitano

2 minuti di lettura
In un’epoca in cui non esistono più bandiere in nessuno sport, dove si cambia maglia a seconda del contratto e degli stimoli,…
Economia&LavoroItaliaSociale

Adiconsum condivide le considerazioni della Banca d'Italia per lo sviluppo del Paese

1 minuti di lettura
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha presentato le considerazioni finali della relazione annuale di via Nazionale, sottolineando le sfide a…