È stato celebrato presso il Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto il centenario della pubblicazione della poesia La Madonnina blu
Ne “La Tradotta”, del 14 aprile 1918, viene pubblicata La Madonnina blu, un componimento poetico che aveva l’intento di rinsaldare l’animo e fortificare lo spirito dei combattenti, toccando le corde della fede religiosa e dei sentimenti di fratellanza e amore di patria, e in controcanto le malvagità e i misfatti del nemico invasore.
Il suo autore è Renato Simoni, caporedattore del giornale di trincea “La Tradotta” – dedicato ai militari della Terza Armata –, la cui redazione era presso il Collegio Salesiano Astori di Mogliano.
I moglianesi non potevano dimenticarsene. Per molti, saranno stati i nonni coinvolti in questo cupo teatro di sofferenze e morte, per altri, i genitori. Così, nel centenario della fine della Grande Guerra, si è voluta ricordare anche questa “piccola” circostanza, che emana pulsioni di persone e luoghi della città e che ancora oggi commuove.