BibioneNewsSaluteSlide-mainTempo libero

Il benessere torna a Bibione: il successo dell’Olistic Festival

2 minuti di lettura

Grande affluenza per l’Olistic Festival che si è tenuto dal 15 al 17 settembre a Bibione. Molti gli ospiti che si sono susseguiti sul palco, in un’atmosfera di rilassamento e meditazione.

BIBIONE (VE). Il Bibione Olistic Festival, tenutosi dal 15 al 17 settembre, ha offerto al pubblico un’esperienza unica, unendo corpo, mente e spirito sulla bellissima spiaggia di Bibione, circondata dalle sue terme e dalla natura mozzafiato. L’evento, guidato da rinomati insegnanti olistici, ha permesso a tutti, indipendentemente dall’età e dalla forma fisica, di esplorare discipline olistiche e scoprirne di nuove in un ambiente accogliente e senza giudizi.

Claudio Cedolin (Maestro esperto di Filosofia e Respiro) e Caterina Metisin (Yoga Tibetano), direttori artistici del festival, condividono l’entusiasmo: “Siamo felici di aver avuto l’opportunità di aver organizzato questa seconda edizione, con spazi ampliati e maestri di alto livello. Abbiamo notato con piacere che le persone partecipano con grande rilassamento e interiorità, come se si fossero regalate un un weekend per fare una cosa preziosa”.

Trai i maestri si sono susseguiti esponenti dal calibro di Elena de Martin (una delle più importanti esponenti dell’Ashtanga Yoga), Vera Bettiol (con il Vinyasa e lo Yoga Ormonale), Nicola Artico e la sua musica, il Gruppo Virya per un grande concerto di Mantra e altri volti noti in queste discipline. Dai bagni di Gong alla danza creativa, moltissime le pratiche che si sono susseguite durante l’evento.

Gli insegnanti di Akhanda Yoga, Sergio Muniz e Morena Firpo, introducono una pratica che fonde mantra cantati con le posizioni yoga, creando un’unione tra musica e spiritualità: “Akanda Yoga, indivisibile e unito, unisce mantra e musica, invitando le persone a cantare insieme mentre mantengono le posizioni”.

Presenti al festival, moltissimi stand dove era possibile sperimentare diverse pratiche olistiche, da sedute di riflessologia platare, consulenze su oli essenziali, consulenza per massaggi con i bars e molto altro. Veronica Bernardi, life coach e operatrice olistica del suono: “la pratica che propongo è quella di suonoterapia e sound coaching con campane tibetane, gong e tamburi per un riequilibrio energetico profondo”.

Canal il Canal, influencer, presente al festival, condivide: “Sono qui grazie a mia sorella e mi sono appassionato. È stata un’esperienza meravigliosa!”.

La struttura Bibione Thermae, adiacente al festival, ha dato ristoro e rigenerazione ai partecipanti grazie alle sue cure termali, al beauty center all’avanguardia e al un parco di oltre 1200 m2. Denis Masotti, direttore generale di Bibione Thermae: “Il nostro centro presenta una vasta gamma di trattamenti olistici e benessere, tra cui aufguss con maestri di sauna, scrub in bagno turco e zona relax con maestri di campane tibetane.”

Infine, Gianni Carrer, direttore del Bibione Palace Spa Hotel, sottolinea l’importanza del benessere a Bibione con le sue spiaggie incontaminate e la laguna, invitando a dedicare del tempo al corpo e alla mente durante una piacevole vacanza.

Guarda il video integrale su YouTube.

Articoli correlati
AnimaliCostume&SocietàNaturaSlide-main

Eppur siam tutti belli!

2 minuti di lettura
Negli impianti sportivi di Selvazzano Dentro, centinaia di esemplari e campioni da Italia, Francia, Croazia e Slovenia. Padova – Bellezza e solidarietà…
ArteCulturaItaliaSlide-main

Le Donne e l’Arte a Trieste

2 minuti di lettura
Trieste, una costellazione, più che un crogiolo, dove tutto si mescola e amalgama, una partitura a più voci. “Gente con premesse diverse…
AnimaliSlide-main

Animal Equality: sensibilizza la crudeltà negli allevamenti

1 minuti di lettura
Il 10 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, i membri e volontari di Animal Equality si riuniranno presso…