Slide-mainSportVenezia

I vincitori della Venice Marathon

1 minuti di lettura
Acqua dal cielo, acqua dalla laguna: la 33. edizione della Venice Marathon, disputatasi ieri mattina, si ricorderà non solo tra le più bagnate, ma anche, dovendo fare i conti anche con il vento di scirocco, tra le più dure.
 
La marea sostenuta, che ha costretto gli organizzatori a cambiare all’ultimo momento il percorso, portando l’arrivo da piazza san Marco a Riva dei Sette Martiri, non ha evitato ai 13.000 partecipanti (di cui 5.000 donne) di dover affrontare l’ultimo tratto della gara con i piedi ben dentro l’acqua. Una fatica in più, a cui si devono aggiungere le cattive condizioni climatiche, che hanno decisamente influito anche sui tempi finali.
 
A vincere, nella categoria maschile, è stato il favorito, l’etiope Mekuant Ayenew Gebre, in 2.13’23”, davanti al keniano Gilbert Kipleting Chumba. Primo degli italiani, con un tempo abbondantemente sopra le 2.30′, il noalese Luca Solone. Tra le donne, invece, ha letteralmente trionfato, col tempo di 2.31’29”, la keniana Angela Tanui.
 
A premiare i vincitori, sul palco, in rappresentanza della città, la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, in compagnia degli assessori comunali Michele Zuin e Paolo Romor.
 
Tra le novità del tracciato, il passaggio per il centro di Mestre davanti all’M9, il nuovo polo culturale cittadino che ospiterà tra l’altro il Museo del Novecento.
 

Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaSocialeSport

Dolympics: scuola, sport e territorio. Torna Dolo Città Gentile

1 minuti di lettura
Quattro giornate di sport full immersion per gli alunni delle primarie e secondarie dell’Istituto comprensivo di Dolo.Dal 29 maggio al primo di…
Città Metropolitana di VeneziaSportVeneto

Grandissima Greta Collini! È Campionessa italiana U17

1 minuti di lettura
Dopo l’argento individuale agli Europei Under 17 di Tallinn e l’argento individuale ai Mondiali Under 17 di Plovdiv, Greta Collini sale sul…
Città Metropolitana di VeneziaTempo liberoVenezia

Festa al Parco Piraghetto ideata dagli studenti

1 minuti di lettura
L’evento “May Day – Dai giovani per i giovani” tenutosi al Parco Piraghetto di Mestre, organizzato dalle classi terza E e C…