CiboMargheraSlide-main

I LOVE GRECIA 2019. La festa della cucina greca arriva a Marghera

1 minuti di lettura

Da martedì 23 a venerdì 26 luglio 2019 continuano gli appuntamenti enogastronomici in Piazza Mercato a Marghera con la 5° edizione dell’atteso appuntamento dedicato alla Grecia, I LOVE GRECIA 2019 • Festa della cucina greca. Ben 4 giornate di festa, fra gusto e divertimento, in un’atmosfera unica.
 
Tantissime specialità della cucina greca con pietanze dolci e salate per tutti i gusti, da accompagnare a fresche bevande tipiche dalla Grecia, musiche e danze tradizionali, piccolo mercatino con prodotti tipici, area relax con tavoli, area bimbi con animazione – e molto altro. I servizi bar e ristorazione saranno attivi tutto il giorno, con possibilità di asporto e take away.
 
Il Menù della Taberna Itaca comprenderà diverse specialità della cucina greca come Pita Feta, Pita Hallumi, Suvlaki, grigliata mista, Pita Lukanico, Yogurt greco, Dolmodakia, insalata greca, Pita Gyros, frittura, Baklava, Kataifi, polpettine di ceci, Bastoncini di Feta, Pita Sutsukaki, Salsa Tzatziki – e molto altro.
 
Orari evento
Martedì dalle 18 a mezzanotte; mercoledì, giovedì e venerdì dalle 12.00 a mezzanotte (aperti a pranzo e cena con orario continuato).
 
 
I LOVE GRECIA 2019 • Festa della cucina greca è un evento a ingresso gratuito di International Street Food Italia in collaborazione con Italia on The Road – Cibo Da Strada e Via Audio.

Articoli correlati
Slide-mainSport

L'atletica mondiale torna in pista

3 minuti di lettura
Fine settimana soddisfacente per gli amanti dell’atletica leggera, tra il World Athletics tour Gold svoltosi all’UCLA di Los Angeles sabato e la…
Slide-mainSport

Heysel 38 anni dopo: una ferita ancora aperta

2 minuti di lettura
Sono passati 38 anni dalla tragedia dello Stadio Heysel in cui morirono 39 tifosi italiani. Questa mattina al Museo del Calcio un…
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Renoir oltre l'impressionismo

1 minuti di lettura
A Palazzo Roverella in Rovigo la mostra “Renoir l’alba di un nuovo classicismo“ aperta fino al 25 giugno sorprende oltre che per…