MestreSlide-mainSpettacolo

Gli Aeros in spettacolo al Toniolo di Mestre

1 minuti di lettura

Martedì 27 novembre alle ore 21 al Teatro Toniolo parte la rassegna di Io Sono Danza. A inaugurare la stagione è lo spettacolo Aeros, unico nel suo genere ideato e realizzato nel 1997 da Antonio Gnecchi Ruscone, noto produttore e impresario teatrale milanese di origini norvegesi. A ballare sul palcoscenico ci saranno gli atleti e ballerini della Federazione Rumena di ginnastica artistica, ritmica e aerobica, una delle più medagliate del panorama sportivo mondiale.
 

Lo spettacolo va in scena anche mercoledì 28 alle ore 19.30, all’interno della stagione di prosa 2018.19. E c’è ancora tempo per abbonarsi: per l’intera stagione l’abbonamento è acquistabile fino a martedì 27, giorno del primo spettacolo. 
 
Aeros ha debuttato a Los Angeles nel 2001 ed è rimasto in tournée tra America, Europa, Australia e Cina fino al 2009. Il suo nome richiama l’elemento dell’aria e il dio dell’amore: è un cortocircuito tra atletismo e danza, dove sincronicità, leggerezza ed energia ad alto voltaggio, potenza fisica, sensualità e umorismo inondano lo spazio e accendono l’adrenalina strappando applausi a scena aperta. Protagonisti, in una scenografia impalpabile fatta di sole luci e proiezioni, alcuni tra i migliori atleti della Federazione rumena di ginnastica artistica, ritmica e aerobica, la cui abituale aggressività agonistica è ammorbidita dalla fluidità e dall’aspetto giocoso della danza. Corpi perfetti, sensuali, carichi di forza, equilibrio e armonia, che volteggiano nello spazio sfidando ogni legge fisica al ritmo travolgente di musiche originali.
 
Le coreografie dai diversi stili portano la firma inconfondibile dei suoi creatori, tra i più geniali della danza contemporanea mondiale: la fantasia scultorea di Daniel Ezralow (fondatore di ISO), la vulcanica vivacità di David Parsons (fondatore della Parsons Dance) e la surreale immaginazione di Moses Pendleton (fondatore dei Momix), tutti e tre legati dal ‘78 quand’erano nei primissimi Momix e accomunati da un passato sportivo. Hanno contribuito alla realizzazione di Aeros persino i due fondatori degli Stomp, Luke Cresswell e Steve McNicholas.
 
A impreziosire la scena anche i costumi disegnati appositamente da Luca Missoni, i cui colori vibranti catturano la velocità dei movimenti e mettono in risalto la sensualità e la spettacolarità del virtuosismo dei ginnasti.
 
Info: www.culturavenezia.it/toniolo
Articoli correlati
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
ArteCittà Metropolitana di VeneziaSpettacoloVenezia

Teatro Goldoni, danza "in quota" con Lovebar

1 minuti di lettura
Per una sera il palcoscenico sarà all’aperto e in verticale. La parete esterna del rinnovato Teatro Goldoni di Venezia è pronta a…
Slide-mainSportTreviso

Motociclismo: Tiveron ottavo al campionato europeo

1 minuti di lettura
Il trevigiano Alex Tiveron si classifica all’ottavo posto al Campionato Europe odi motociclismo Klass GP svoltosi al Cremona Circuit. CREMONA – Alex…