MondoSalute

Giornata Internazionale contro il fumo (World No Tobacco Day)

2 minuti di lettura

In vista della Giornata Internazionale contro il fumo il del Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone un percorso di sensibilizzazione sul tabagismo nelle scuole per aumentare la consapevolezza sul rischio del fumo.

ROMA. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha presentato una proposta per sensibilizzare gli studenti sulla problematica del tabagismo giovanile in occasione della Giornata internazionale contro il fumo (World No Tobacco Day). I dati relativi al tabagismo giovanile in Italia sono allarmanti e rivelano che il fenomeno rappresenta ancora un falso simbolo di maturità, emancipazione e leadership per molti adolescenti.

Il fumo ha un impatto devastante sulla salute umana e può causare patologie oncologiche e problemi alle vie respiratorie, contribuendo ad alzare il livello di inquinamento atmosferico e contiene gas serra.

La proposta del CNDDU prevede l’obbligatorietà di un percorso di sensibilizzazione sul tabagismo nelle scuole, da avviare all’inizio dell’anno scolastico, per aumentare la consapevolezza del rischio fumo in maniera durevole negli studenti.

La quota di ragazzi che dichiarano di aver fumato sigarette almeno un giorno negli ultimi 30 giorni aumenta sensibilmente con il progredire dell’età, sia nei ragazzi che nelle ragazze, con una marcata differenza di genere a 15 anni (24,8% nei ragazzi, 31,9% nelle ragazze); se consideriamo gli studenti che fanno uso sia di sigarette tradizionali che elettroniche, arriviamo ad una prevalenza del 27,9% in aumento rispetto al 2014 (26,3%); per quello che riguarda l’accessibilità ai prodotti del tabacco, il 42% degli studenti ha dichiarato che esistono rivendite di tabacco vicino alla propria scuola e nonostante l’esistenza del divieto di vendita, risulta che il 15% degli studenti fumatori abbia acquistato le sigarette al distributore automatico (era l’8% nel 2014) e il 68% di questi ultimi non ha avuto problemi all’acquisto nelle rivendite autorizzate nonostante la minore età (la vendita è vietata ai minori di 18 anni)”.

È importante sensibilizzare i giovani sui danni causati dal fumo e fornire loro informazioni sulla mancanza di una terapia pienamente efficace per il tumore polmonare.

E’ molto utile, iInoltre, coinvolgere pazienti, caregiver e oncologi per raccontare esperienze di vita autentica e informare sulle nuove frontiere della terapia.

La Giornata internazionale contro il fumo è un’importante occasione per riflettere sull’impatto del tabagismo sulla salute umana e sull’ambiente. Il fumo è una delle principali cause di morte evitabile in tutto il mondo e ogni sigaretta fumata o prodotto del tabacco utilizzato spreca risorse preziose da cui dipende la nostra esistenza. Smettere di fumare è una decisione importante per la nostra salute e per la salute del nostro pianeta.

E’ importante promuovere una maggiore consapevolezza sui danni del tabagismo, soprattutto tra i giovani, e incoraggiare l’adozione di comportamenti sani e responsabili.

La proposta del CNDDU di un percorso di sensibilizzazione obbligatorio nelle scuole potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella lotta contro il tabagismo giovanile e nella promozione di stili di vita sani e sostenibili.

“Il tabacco uccide oltre 8 milioni di persone ogni anno e distrugge il nostro ambiente attraverso la coltivazione, la produzione, la distribuzione, il consumo e i rifiuti post-consumo, danneggiando ulteriormente la salute umana. Ogni sigaretta fumata o prodotto del tabacco utilizzato spreca risorse preziose da cui dipende la nostra esistenza. Smettere di fumare è una decisione per la nostra salute e la salute del nostro pianeta. Il fumo di tabacco contribuisce ad alzare il livello di inquinamento atmosferico e contiene tre tipi di gas serra.(Ministero della Salute)

Articoli correlati
MondoPsicologia e Dintorni

La Giornata Mondiale dei Sogni

2 minuti di lettura
Ogni anno, il 25 settembre, il mondo celebra la Giornata Mondiale dei Sogni, la magia di aspirare all’impossibile . Questo giorno speciale…
SaluteTreviso

Mammografia ed ecografia gratuita al Centro Commerciale Panorama di Villorba: posti esauriti in un'ora

1 minuti di lettura
Il Centro Commerciale Panorama di Villorba ha organizzato un evento di “Mammografia ed ecografia gratuite” in collaborazione con la Clinica mobile WelfareCare,…
MondoNatura

Benvenuto autunno: l'inizio di una nuova stagione

1 minuti di lettura
Il 23 settembre è una data molto speciale per molti di noi, poiché segna l’arrivo dell’autunno. Questo giorno è noto come l’equinozio…