Mogliano VenetoSlide-main

Giornata europea contro la tratta di esseri umani: il Comune di Mogliano Veneto aderisce

1 minuti di lettura

Mercoledì 18 ottobre, in occasione dell’Undicesima Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani, l’Amministrazione comunale partecipa all’evento di sensibilizzazione che si svolgerà in Piazza dei Signori a Treviso, promosso dagli operatori del Progetto N.A.Ve -Network Antitratta Veneto – e del Numero Verde Nazionale Antitratta 

 

E’ un evento in forma di flash mob, l’iniziativa che avrà luogo mercoledì 18 ottobre 2017 alle ore 12:30 in Piazza dei Signori a Treviso per celebrare l’Undicesima Giornata Europea Contro la Tratta di Persone – promosso dagli operatori del Progetto N.A.Ve -Network Antitratta Veneto e del Numero Verde Nazionale Antitratta. L’Amministrazione comunale aderisce a questa campagna, per contribuire a sostenere la lotta contro la tratta degli esseri umani.

 

“L’Amministrazione comunale è sensibile ai temi della difesa dei diritti umani. Quello della tratta, è tra quelli con i risvolti più inquietanti, al quale dedichiamo il nostro impegno per sensibilizzare i cittadini – afferma l’assessore alle politiche sociali, Tiziana Baù, che parteciperà all’evento a Treviso in rappresentanza dell’Amministrazione –. Il gesto del lancio in aria dei palloncini, che animerà la giornata di domani, vuole essere un modo per cercare di dare speranza e forza affinché i tanti sogni di donne, uomini e minori non restino per sempre chiusi in una gabbia”.

 

I partecipanti si raduneranno in Piazza dei Signori  e faranno volare  in aria tanti palloncini colorati con lo slogan #LIBERAILTUOSOGNO. Al lancio dei palloncini sarà unito anche lo slogan associato al nome della città #TREVISO seguito da #nontratta.

Un piccolo ma significativo gesto che ha l’obiettivo è richiamare l’attenzione della popolazione sulla questione della tratta di esseri  umani ed anche, più in generale, sulla necessità che tutti contribuiscano al contrasto dello sfruttamento, per “liberare” il sogno di tante persone che si trovano in simili condizioni.

 

L’idea è nata lo scorso anno in occasione della decima giornata e ha visto coinvolte oltre 40 città italiane, con l’adesione di più di 100 tra associazioni, enti pubblici e no profit.

Per informazioni contattare: il numero verde 800 290 290 – oppure 393 8756704 (Treviso).

Articoli correlati
Marca TrevigianaMogliano VenetoSostenibilitàViabilità

Mogliano, partiti i lavori per la pista ciclopedonale

1 minuti di lettura
Con una cerimonia pubblica alla presenza delle autorità, ieri mattina, all’incrocio tra il Terraglio e Via Ronzinella, è stato dato il via…
Marca TrevigianaMogliano VenetoMusica

KhoraKhané: la musica di De André all'Astori

2 minuti di lettura
Venerdì 29 settembre alle 21.00 al Teatro Astori di Mogliano inizia il 1° Festival Amici della Musica d’Autore con il trioKhoraKhané. Un omaggio alla…
MondoSlide-mainSport

L'ultimo inchino di Megan Rapinoe

1 minuti di lettura
Con ultimo grande inchino, Megan Rapinoe, una delle calciatrici più iconiche, importanti e battagliere della storia di questo sport, lascia la Nazionale…