MusicaTreviso

#Generazionifuture. Davide Scarabottolo in concerto a Treviso

1 minuti di lettura

TREVISO – Venerdì 19 maggio, alle ore 18, presso l’Auditorium Santa Croce si terrà il secondo concerto nell’ambito del progetto #Generazionifuture, iniziativa culturale di Fondazione Cassamarca volta alla presentazione e valorizzazione dei migliori giovani talenti musicali del nostro territorio, realizzata in collaborazione con il Conservatorio Cesare Pollini di Padova.

A salire sul palco sarà il pianista Davide Scarabottolo, che eseguirà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Liszt e Maurice Ravel.

Il progetto #Generazionifuture prevede la presenza in Santa Croce, ogni anno, di un gruppo di eccellenze dei diversi Conservatori del Veneto, proponendosi di dare ai giovani musicisti l’occasione di tenere un intero concerto e al pubblico la possibilità di apprezzare il lavoro di formazione artistica svolto dalle nostre Istituzioni di Alta Formazione.

Il progetto è sostenuto da Secco Sistemi Spa e si colloca in una serie di attività a sostegno di iniziative culturali volte a valorizzare l’espressione artistica, che è sempre stata una priorità per l’azienda. Idea, progetto, materia e capacità di trasformarla con competenza e creatività, sono tutte caratteristiche che ci uniscono all’arte quanto all’architettura. Con questa iniziativa vogliamo testimoniare la nostra volontà di promuovere e sostenere la cultura, contribuendo al suo progresso e alla sua diffusione.



Davide Scarabottolo

Nato a Padova nel 2001, Davide Scarabottolo ha vinto oltre quaranta primi premi in Concorsi Pianistici Nazionali e Internazionali. A vent’anni ottiene con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, il Diploma Accademico di secondo livello in pianoforte al Conservatorio C. Pollini di Padova, dove ha studiato con Massimo De Ascaniis e Lorella Ruffin Armellini, che continua regolarmente a seguirlo.

Dal 2015 è iscritto all’Accademia Pianistica Internazionale Incontri con il Maestro di Imola nella classe di Leonid Margarius proseguendo, dal 2022, in quella di Ingrid Fliter e Alessandro Taverna. Nel corso degli anni si è esibito come solista, a quattro mani, in formazioni cameristiche e con orchestra in diverse sale da concerto in Italia e all’estero, tra le quali la Weill Recital Hall della Carnegie Hall di New York, l’Auditorium della Central Music School del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, il Théâtre des Louvrais di Pontoise.

Articoli correlati
SportTreviso

Successo per il Treviso Urban Trail

2 minuti di lettura
La seconda edizione dell’inedita corsa fuoristrada ha visto la partecipazione di oltre 600 concorrenti e ha attraversato ieri sera il centro storico…
SaluteTreviso

Mammografia ed ecografia gratuita al Centro Commerciale Panorama di Villorba: posti esauriti in un'ora

1 minuti di lettura
Il Centro Commerciale Panorama di Villorba ha organizzato un evento di “Mammografia ed ecografia gratuite” in collaborazione con la Clinica mobile WelfareCare,…
AttualitàTreviso

CNA Treviso - Artigiani preoccupati per i contratti del PNRR

2 minuti di lettura
Le imprese artigiane di Treviso lanciano l’allarme riguardo alle gare d’appalto del PNRR, temendo che le grandi aziende saturo di lavori ne…