“Il progetto ha anche un valore sociale”: è questo il significato che il portavoce dei coordinatori Salvatore Bellino vuole mettere in luce riguardo al Controllo di Vicinato.
Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Comune di Mogliano e Prefettura di Treviso, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, Sindaco Bortolato e Assessore alla Sicurezza Albanese, insieme al Comandante della Polizia Municipale Stefano Forte, si sono incontrati con i coordinatori per una riunione programmatica.
L’Amministrazione comunale ha anche predisposto un nuovo modulo di adesione, con l’aggiornamento alle più recenti norme riguardanti la privacy. “Il coinvolgimento dell’Amministrazione comunale porterà nuove numerose adesioni e il progetto diventerà veramente efficace – afferma Paolo Di Giorgio uno dei coordinatori che si occupa della formazione degli aderenti. – Sarà curata la grafica del nuovo logo, il nuovo nome, l’anagrafe degli aderenti e sarà finalmente installata una valida cartellonistica”.
Per la lettura e la compilazione del modulo da parte degli aderenti al progetto, sono state organizzate quattro giornate, con orario diversificato per permettere a tutti di trovare il momento adatto per informarsi e dare la propria adesione.
Ieri, martedì 26 novembre, si è svolto presso la galleria Aldo Moro, negli spazi del “Quartiere Est”, il primo incontro.
Prossimi appuntamenti: giovedì 28 novembre dalle 10 alle 12, lunedì 2 dicembre dalle 18 alle 19.30, giovedì 5 dicembre dalle 10 alle 12 sempre presso Quartiere Est, galleria Aldo Moro a Mogliano. Gli interessati devono essere muniti di documento d’identità.
Chi volesse fare tutto autonomamente potrà scaricare il modulo dal sito del comune e consegnarlo compilato e firmato presso il Punto Comune, oppure inviarlo per posta elettronica alla polizia municipale al seguente indirizzo: [email protected].
“Sarebbe comunque bello incontrarci nelle serate programmate, per conoscerci meglio e per condividere cordialmente il successo del progetto” è l’invito dei coordinatori.
Silvia Moscati