Slide-mainSpettacoloVenezia

Festival internazionale di film sull’arte a Palazzo Mora

2 minuti di lettura

Nell’ambito della 58. esposizione internazionale d’arte, MOVE CINE ARTE Festival internazionale di Film sull’arte inaugura a Venezia, sabato 19 ottobre 2019, alle ore 18.00 presso Palazzo Mora, una selezione speciale dei film in concorso e premiati in tutto 19, provenienti da 14 nazioni. 

 

MOVE CINE ARTE è un festival itinerante di film sull’arte, unico nel suo genere, creato da due società di produzione: Filmessay e Olhar Periferico. Il festival fondato a Sao Paulo nel 2012 è divenuto un riferimento per gli appassionati di cinema ed arte. Con le tappe principali a Venezia, San Paolo, e Parigi, il festival si svolge in collaborazione con vari partners internazionali: European Cultural Center, Paris College of Art, Museu da Image e do Som, Espaço Marieta, Instituto de Arquitetos do Brasil, Cine Teatro Mussi (Sesc). 

 

Il film vincitore del festival è Roosenberg di Ingel Vaikla (Estonia). Roosenberg è una lettera che racconta di un incontro personale con quattro anziane suore in un’affascinante abbazia in Belgio. Il premio per il miglior dialogo tra arte e video va a Ilaria Di Carlo (Germania).

 

The Divine Way accompagna gli spettatori nell’epica discesa della protagonista attraverso un labirinto infinito di scale.

 

Il film Cavalcade del belga Gaetan Saint-Remy è una narrazione post-apocalittica, basata sulla poesia di Vincent Tholomé e Maja Jantar, in cui parole e suoni formano una esplosione di immagini, incantesimi, respiri e correnti che interagiscono per creare una storia instabile. 

 

La direzione artistica è affidata a Andre Fratti Costa, documentarista e professore di cinema a Fundação Armando Alvares Penteado di San Paolo, e a Steve Bisson docente presso Paris College of Art e fondatore di Urbanautica Institute. Dopo Julia Kater e Felipe Russo, l’artista rappresentativo della edizione 2019 sarà Stefano Parrini. 

 

La giuria internazionale è composta: da Federica Andreoni architetto e ricercatrice all’Università Sapienza di Roma, Marco Moraes professore di storia dell’arte e responsabile del corso di laurea in arti visive alla Fundação Armando Alvares Penteado di San Paolo, Reinaldo Cardenuto regista e docente di cinema a Fluminense Federal University di Rio De Janeiro, Mat Rappaport artista e professore di cinema e televisione a Columbia College di Chicago e Lisanne Van Happen curatrice e collaboratrice presso Fotodok di Utrecht. 

 

L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati, ed è gradita la conferma a: [email protected].

 

 

PROGRAMMA

18.00: Inaugurazione del Festival a cura dei direttori artistici, Steve Bisson e Andre Fratti Costa.

18.15: Proiezioni dei film vincitori ROOSENBERG di Ingel Vaikla (Estonia), THE DIVINE WAY di Ilaria Di Carlo (Germania) e CAVALCADE di Gaetan Saint-Remy (Belgio).

20.15: Buffet e Drinks. 

 

 

INFO E CONTATTI

Festival: www.movecinearte.com | Info: [email protected] | Direzione: +39 3383704336 

Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaTempo liberoVenezia

Festa al Parco Piraghetto ideata dagli studenti

1 minuti di lettura
L’evento “May Day – Dai giovani per i giovani” tenutosi al Parco Piraghetto di Mestre, organizzato dalle classi terza E e C…
Slide-mainSport

7 nuovi record agli assoluti Paralimpici di Atletica

4 minuti di lettura
Ai campionati italiani assoluti Paralimpici di atletica, che si stanno svolgendo a Padova, si sono registrati 7 nuovi primati nazionali. PADOVA –…
IstruzioneMarca TrevigianaSlide-mainSport

Al via a Possagno "6InSuperAbile"

3 minuti di lettura
È stata Inaugurata oggi la manifestazione con i giochi studenteschi. Attesi per domani più di 1000 partecipanti per la Giornata Provinciale Paralimpica…