Ci saranno anche tre atleti veneti tra i 18 azzurri della scherma che gareggeranno con i colori Italia Team nella XIX edizione dei Giochi del Mediterraneo 2022 ad Orano, in Algeria. Dal 3 al 5 luglio, sulle pedane della venue “Mohammed Ben Ahmed Hall”, si disputeranno sei competizioni individuali in ognuna delle quali saranno impegnati tre atleti indicati per la missione CONI dai responsabili d’arma Nicola Zanotti (sciabola), Dario Chiadò (spada) e Stefano Cerioni (fioretto).
Lunedì 4 luglio la medaglia d’oro olimpica di Pechino 2008, il trevigiano Matteo Tagliariol, sarà impegnato nella gara di spada. L’atleta dell’Aeronautica Militare proverà, alla soglia dei quarant’anni, ad aggiungere un altro prestigioso oro a quelli conquistati nel corso di una lunga e brillante carriera. Oltre al successo olimpico, Matteo ha vinto in carriera tre prove di Coppa del Mondo e due gare di Grand Prix.
Nel fioretto femminile in gara ci sarà la moglianese Erica Cipressa. L’atleta delle Fiamme Oro salirà sulle pedane di un Paese che le evoca ricordi felici. Nel febbraio del 2018 ad Algeri ottenne il primo podio in una prova di Coppa del Mondo. Nell’occasione fu seconda. Il miglior risultato in stagione, invece, è un terzo posto, conquistato a fine aprile nella prova di Tauber. L’allieva della Maestra Federica Berton sarà in gara martedì 5 luglio.
Sempre martedì 5 luglio, nella prova maschile di fioretto, ci sarà spazio anche per il padovano Davide Filippi. L’atleta classe 1998 in forza all’Esercito è reduce dal primo podio in Coppa del Mondo della sua carriera, il bronzo conquistato al Cairo nel febbraio di quest’anno, L’allievo di Andrea Borella e Francesca Bortolozzi alla Comini Padova è attualmente numero 35 del ranking mondiale.
Completa il quadro degli atleti veneti convocati Eloisa Passaro. La sciabolatrice padovana, impegnata ai Mondiali del Cairo a metà mese, è riserva in patria in questa competizione. L’arbitro italiano per i Giochi del Mediterraneo è il mestrino Pietro Frezza.
Già da inizio kermesse, i Giochi del Mediterraneo 2022 stanno godendo, per la prima volta nella storia per una manifestazione internazionale multidisciplinare, di una ricca copertura in diretta sul sito del CONI attraverso la piattaforma OTT di Italia Team.
Per dare maggiore diffusione a questa manifestazione, alla quale prendono parte in tutto 360 atlete e atleti italiani, il Comitato Olimpico ha infatti deciso di aprire alla trasmissione live su due canali che quotidianamente raccontano le emozioni azzurre ad Orano.
GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2022 – Orano (Algeria), 3-5 luglio
CALENDARIO E AZZURRI DELLA SCHERMA IN GARA
3 luglio
Sciabola maschile: Dario Cavaliere, Riccardo Nuccio, Giovanni Repetti
Riserva: Matteo Neri
Sciabola femminile: Sofia Ciaraglia, Rebecca Gargano, Chiara Mormile
Riserva: Eloisa Passaro
4 luglio
Spada maschile: Valerio Cuomo, Giacomo Paolini, Matteo Tagliariol
Riserva: Enrico Garozzo
Spada femminile: Nicol Foietta, Roberta Marzani, Giulia Rizzi
Riserva: Marta Ferrari
5 luglio
Fioretto maschile: Guillaume Bianchi, Davide Filippi, Edoardo Luperi
Riserva: Francesco Ingargiola
Fioretto femminile: Martina Batini, Olga Rachele Calissi, Erica Cipressa
Riserva: Elena Tangherlini
LA DELEGAZIONE DELLA SCHERMA
Presidente FIS: Paolo Azzi
Capo delegazione: Valerio Aspromonte
Maestri: Andrea Aquili (sciabola), Marco Ramacci (fioretto), Alfredo Rota (spada)
Fisioterapista: Giulia Talluri
Tecnico delle armi: Damiano Domenico Valerio
Arbitro: Pietro Frezza