SaluteSlide-mainVeneto

Emergenza farmaci per i malati di Parkinson, PD: “Cosa sta facendo la Regione?”

1 minuti di lettura

“Da un mese migliaia di persone affette dal morbo di Parkinson sono rimaste senza un farmaco indispensabile. Cosa sta facendo la Regione per affrontare questa emergenza e garantire ai pazienti di potersi curare?”. È quanto chiedono il consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni insieme al capogruppo Stefano Fracasso, primi firmatari di un’interrogazione depositata oggi.
 
 
Al centro il caso del Sinemet, farmaco di vitale importanza e diventato praticamente introvabile da metà marzo. Una carenza dovuta a problemi produttivi, come ha sottolineato l’Agenzia italiana del farmaco. “Sono evidenti i disagi per queste persone e le loro famiglie, costrette a un’improbabile ‘caccia al tesoro’. Non esistono ‘generici’ che possano sostituirlo, al momento l’unica alternativa è acquistare un medicinale analogo dall’estero, dove costa di più, rivolgendosi alla propria Ulss di riferimento.
 
 
È inaccettabile che si arrivi a situazioni del genere, il ministero della Salute dovrebbe impegnarsi per assicurare la fruizione di medicinali fondamentali, come nel caso del Sinemet per i pazienti affetti dal Parkinson. Auspichiamo che la situazione possa normalizzarsi a breve, ma non ci sono certezze. Nel frattempo, viste le numerose segnalazioni che abbiamo ricevuto, quali procedure ha messo in atto la Regione, tramite le proprie Ulss, per fronteggiare l’emergenza?”.

Articoli correlati
IntervisteMogliano VenetoSaluteVideo

Prevenzione: anche i giovani iniziano a pensarci (VIDEO)

1 minuti di lettura
MOGLIANO VENETO – È stata massiccia la presenza al Centro Sociale di Mogliano Veneto all’evento organizzato dal Presidio Ospedaliero Casa di Cura…
AmbienteVeneto

Earth Day, luci spente per un’ora a Palazzo Balbi

1 minuti di lettura
“Questa sera, dalle 20.30 alle 21.30, le luci di palazzo Balbi, sede della giunta regionale a Venezia, resteranno spente perché anche quest’anno…
DigitalMarca TrevigianaSalute

Victoria, il simulatore per formare studenti e specialisti

2 minuti di lettura
Parla, respira, manifesta emozioni. Il suo nome è Victoria ed è un simulatore di ultima generazione che l’Ulss 2, tra le prime…