Anche quest’anno puntualmente è arrivato il Festival del Baccalà – Trofeo Tagliapietra. Siamo giunti ormai all’ottava edizione ed il festival è cresciuto ed ormai non è più solo una gara tra i migliori ristoratori nel preparare piatti basati sul baccalà. Si è trasformato, a mio avviso, in un festival della migliore tradizione culinaria basata sul prelibato pesce del nord. Ormai è assurto alle cronache italiane e non solo, tanto che molti ristoratori di diverse Regioni d’Italia hanno chiesto di poter partecipare al festival.
Il Festival si svolgerà dal 3 settembre al 4 dicembre 2017 e vi parteciperanno venticinque ristoranti che si sfideranno a colpi di ricette originali e creativi a base di stoccafisso e baccalà salato per aggiudicarsi il Trofeo Tagliapietra. Novità di quest’anno, ogni ristorante in gara dovrà presentare tre piatti di cui due con stoccafisso ed uno con baccalà salato. La gara è tra i migliori ristoranti del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
La manifestazione anche quest’anno è stata presentata al Ristorante Baccalàdivino di Mestre ed è organizzata dalla Dogale Confraternita del Baccalà mantecato, dalla Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina, dalla Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati in collaborazione con Tagliapietra e Figli Srl.