Mogliano VenetoPoliticaSlide-main

Dove sono il bilancio partecipativo e il baratto amministrativo?

2 minuti di lettura

Il Movimento 5 Stelle si esprime in merito al bilancio partecipativo e il baratto amministrativo del Comune di Mogliano Veneto. Di seguito diffondiamo il loro comunicato:
 
“Nonostante la necessità di accantonare il 70 per cento dell’avanzo a fondo rischi, ci siamo impegnati a investire comunque risorse sufficienti a realizzare alcuni degli obiettivi di programma che abbiamo con la città”. Parole del Sindaco in sede di approvazione del Rendiconto.
 
Proprio perchè si parla di obiettivi di programma, non ha pensato il Sindacodi consultare i cittadini sulle priorità da finanziare con questo tesoretto, visto che anche il bilancio partecipativo era nel programma di questa amministrazione e visto l’ingente avanzo di amministrazione?
 
Ma l’impegno preso a suo tempo dall’amministrazione con la cittadinanza sulla partecipazione non si è ad oggi concretizzato, e questo è l’impegno più importante di tutti. Per individuare le priorità non ci si deve affidare a meri tornaconti elettorali, ma si consultano TUTTI i cittadini, non solo i portatori di voto!
 
Il Bilancio Partecipativo è un procedimento attraverso il quale la popolazione individualmente e attraverso le proprie forme di aggregazione sociale, è chiamata a stabilire come utilizzare le risorse a disposizione dell’ente o una parte d’esse..
 
Il M5S presentò, nell’ormai lontano il 23/06/15, una propria mozione per impegnare sindaco e Giunta ad introdurre mediante regolamentazione il Bilancio Partecipativo, ma fu bocciato da questa maggioranza, che ne ignorava perfino la presenza nelle linee programmatiche.
 
Non ha pensato il Sindaco, per esempio, di utilizzare parte di questo avanzo di amministrazione per sgravare i cittadini dalla pressione fiscale?
 
Da alcuni anni il baratto amministrativo viene adottato in vari Comuni, producendo da un lato un’occasione per i contribuenti in difficoltà di assolvere ai propri doveri e dall’altro la possibilità di usufruire di una “nuova” forza lavoro, visto che ad oggi le assunzioni risultano essere bloccate ed i tagli nella gestione amministrativa risultano essere sempre più ingenti. I tributi a cui si riferisce la legge sono TASI, IMU, TARI ed in generale i debiti che i cittadini hanno contratto con il fisco. L’esenzione del pagamento delle tasse locali è concessa solo per un periodo di tempo limitato ed è commisurato all’entità del lavoro svolto e del debito da saldare con la Pubblica Amministrazione. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade, boschi, interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extra urbano.
 
A Mogliano Veneto il 18/08/15 il M5S propose il baratto amministrativo, con una propria mozione e fu approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale. Insieme alla proposta depositammo anche una bozza di regolamento. Da allora giace sul tavolo degli uffici comunali che avrebbero dovuto redarre l’apposito regolamento. A nulla sono valse le nostre successive interpellanze, che sono state liquidate con risposte insoddisfacenti.
 
Nel frattempo sono subentrate alcune deliberazioni della Corte dei Conti che hanno fatto chiarezza sulle modalità con cui i Comuni possono applicarlo, non essendoci una legislazione completa.
 
Ma la nostra mozione approvata dall’intero consiglio è ad oggi ancora disattesa. Non sono anche questi obiettivi che i cittadini attraverso i loro rappresentanti attendono che siano realizzati?
 
Sottolineiamo infine che quello che è l’assessorato più importante, dalle dimissioni del Vice Sindaco, Dott. Bardini, è ancora nelle mani del Sindaco, oltre a quello sulla pianificazione del territorio, urbanistica ed edilizia.
 

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Ginnastica artistica: la Nazionale maschile vola a Parigi 2024

2 minuti di lettura
Ai campionati Mondiali di Ginnastica artistica la Nazionale maschile si qualifica per la finale e vola a Parigi 2024. ANVERSA (BELGIO) –…
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
Slide-mainSportTreviso

Motociclismo: Tiveron ottavo al campionato europeo

1 minuti di lettura
Il trevigiano Alex Tiveron si classifica all’ottavo posto al Campionato Europe odi motociclismo Klass GP svoltosi al Cremona Circuit. CREMONA – Alex…