Pillole di storia, arte e umanitàSlide-main

Don Severino De Pieri, salesiano e psicologo

2 minuti di lettura

Continuiamo con la pubblicazione a puntate del libro scritto dal nostro concittadino, Nuccio Sapuppo. In questa raccolta l’autore ha voluto raccontare – in forma di monografie – luoghi, avvenimenti e personaggi figli di Mogliano che si sono distinti per le opere che hanno compiuto nella loro vita

 

All’importanza e all’utilità del benemerito Collegio Astori credo sia giusto collocare l’eminente figura di grande psicologo e psicoterapeuta di don Severino De Pieri, che con le sue conoscenze ha illuminato non solo il Collegio Astori, dove ha trascorso tutta la sua vita dedicandola all’insegnamento e alla ricerca, ma anche intere generazioni della popolazione di Mogliano Veneto.

 

Don Severino De Pieri (n. a Mussetta San Donà di Piave nel 1934 –  m. a Mogliano nel 2018), pur non essendo moglianese, ha vissuto in pratica tutta la sua vita a Mogliano, diventando un emblema e un punto di riferimento per l’intero Ordine Salesiano. Dopo essere stato ordinato Sacerdote Salesiano a Torino nel 1962 ed ottenuti il dottorato e la laurea in Psicologia a Roma nel 1965, fu assegnato dai suoi Superiori al Collegio Salesiano Astori di Mogliano dove, rendendosi non solo utile ma prezioso per la società moglianese con la sua opera di grande psicologo, è rimasto ad insegnare e brillare fino alla sua morte avvenuta due anni fa (2018).

 

Sacerdote salesiano, educatore per generazioni di giovani, docente di psicologia e autore di numerosi libri, psicologo e psicoterapeuta di notevole valore, ha profuso il suo fondamentale impegno nel liceo dell’Istituto Astori.

È stato fondatore del COSPES, Centro di Orientamento Salesiano e tra i fondatori dello Iusve, l’Università Salesiana che ha sede alla Gazzera a Mestre.

 

Vero pioniere nel campo della psicologia dell’educazione e dell’orientamento, è riuscito a introdurre a Mogliano la pratica e l’insegnamento della pedagogia e della psicologia nelle scuole, offrendo assistenza con professionalità e dedizione ad intere generazioni di ragazzi e giovani con carenze attitudinali dal punto di vista sia psicologico che sociologico, riuscendo a reinserirli nel loro contesto sociale con sorprendente successo di risultati.

 

Ha collaborato con tutte le scuole di Mogliano offrendo consulenze, incontri e colloqui preziosi a favore dei giovani e dei ragazzi in età scolare. Si è adoperato anche presso l’Istituto Costante Gris con molteplici colloqui e psicodiagnosi per soggetti down e cerebrolesi.

La sua morte è stata una vera e grave perdita sia per l’Ordine Salesiano che per la comunità moglianese!

Articoli correlati
Slide-mainSportVenezia

Da secondo assistente a capo allenatore: Alberto Billio eroe per una sera

2 minuti di lettura
Derby veneto tra Tezenis Verona e Umana Reyer Venezia. Il Coach orogranata viene espulso e, per la prima volta in Serie A,…
AttualitàIntravisti per voiSlide-mainSpettacolo

Un uomo felice

1 minuti di lettura
L’identità di genere? In questa brillantissima commedia, ironica e leggera come taluni film francesi sanno fare, arriva a galla e incornicia la…
Costume&SocietàSlide-mainTempo libero

Festa del papà e 5 idee per festeggiare

2 minuti di lettura
Il 19 marzo di ogni anno è la festa del papà in molti paesi del mondo. È una giornata dedicata a celebrare…

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NEWS
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Newletter Il Nuovo Terraglio