#instacultAttualitàNewsSlide-main

Diesel, benzina o Sassicaia?

1 minuti di lettura

Tutto torna alla pseudonormalità, il secondo giorno di sciopero ha marinato e la revoca è stata servita, è tutto riaperto in puro stile gattopardo.

Ma le ire restano, dopo la pubblicazione il 14 gennaio scorso del Decreto sulla trasparenza dei prezzi del carburante, che prevede che i gestori degli impianti, oltre a comunicare ogni santo giorno le proprie tariffe al ministero, debbano esporre nel proprio punto vendita i prezzi medi regionali.

Chi trasgredisce? Un cartellino giallo che parte dai 500 euro fino al cartellino rosso e 6 mila euro e, dopo la terza violazione la sospensione dell’attività lavorativa dai 7 ai 90 giorni, un Daspo.

E quindi tutta una cartellonista da creare e predisporre, in un bailamme dove poter ristabilire verità tra accise, speculazioni e adempimenti confusi non sarebbe male per il bene di tutti, benzinai in primis.

E perché in autostrada il carburante costa di più? Ci dicono dalla regia che tutto è dovuto dai costi maggiori per mantenere attivo il servizio e lo scarico verso gli automobilisti è l’azione salvifica.

Ed ecco che allora un pieno in autostrada lambirebbe una bella bottiglia di Sassicaia.

Con buona pace della Professoressa Viola.

Instacul di Mauro Lama

Articoli correlati
Slide-mainSport

Impresa Sinner! È finale a Miami

1 minuti di lettura
Grande impresa di Jannik Sinner che nel Master 1000 di Miami sconfigge Carlos Alcaraz e conqusita la sua seconda finale. MIAMI –…
AttualitàEconomia&LavoroItalia

Banche. Intesa Sanpaolo condannata, discriminava l’Ugl Credito

3 minuti di lettura
La Corte d’Appello di Roma ha condannato Intesa Sanpaolo per comportamento antisindacale ai danni dell’Ugl Credito. Ricorsi giudiziari in aumento a causa…
MondoSlide-mainSpettacolo

Trent'anni senza Brandon Lee, reso immortale da Il Corvo

1 minuti di lettura
Era un giorno come gli altri quello del 31 marzo 1993. Quando, d’improvviso, al telegiornale comunicarono la morte, durante le riprese di…