Mogliano Veneto

Deciso l’ampliamento per la sede del distretto sanitario

1 minuti di lettura

Saranno ampliati gli spazi del Distretto socio sanitario di Mogliano, nella sede attuale di Piazza Donatori di Sangue, per consentire il loro adeguamento alle necessità emerse negli ultimi anni da parte dell’utenza, in accordo con l’Ulss.

Lo ha annunciato il Sindaco Carola Arena, nel corso della sua relazione al Consiglio Comunale di venerdì 17 novembre sul Distretto.
L’ampliamento sarà realizzato nella parte retrostante e grazie ad esso saranno realizzati spazi per accogliere i servizi specialistici attualmente in via Tommasini, che così saranno spostati in centro città.

Il Sindaco ha ripercorso le tappe che hanno portato alla scelta definitiva dell’Ulss di non spostare il Distretto al Gris com’era previsto invece dal suo piano di mandato.
“Mi hanno accusato di aver cambiato idea rispetto al programma con il quale mi sono candidata a guidare l’amministrazione moglianese, ma la verità è che, dopo aver lavorato per anni con l’Ulss per raggiungere l’obiettivo dello spostamento del Distretto al Gris, abbiamo dovuto prendere atto dell’indisponibilità dell’Azienda sanitaria al trasferimento per motivi economici e per motivi legati alladifficoltà di adeguare alla destinazione socio sanitaria gli spazi del Gris che sono anche gravati da vincoli storico-architettonici. Una decisione, questa, senza possibilità di repliche che abbiamo dovuto accettare per non rischiare addirittura di perdere i servizi del Distretto nel suo complesso. La politica è l’arte del possibile, e quindi noi oggi accettiamo il possibile”, ha affermato il Sindaco Carola Arena.

Questa scelta non metterà fine all’impegno di creare opportunità di utilizzo delle strutture Gris allo scopo di salvare l’Istituto dalle sabbie mobili delle sue precarie condizioni, gravate da un debito consistente. A tal proposito, in collaborazione con l’Ulss si cercherà di realizzare le condizioni affinché siano collocati in quella sede alcuni servizi alla comunità, ad esempio un centro per la disabilità e un centro diurno per malati di Alzheimer e Parkinson.

A tal proposito, l’Amministrazione ha intenzione, già dal 2018, di farsi parte attiva per la creazione presso il Gris dei centri diurni per persone affette da Alzheimer e Parkinson, in collaborazione con quei soggetti che già operano nel territorio, per dare servizi alle famiglie che si trovano a convivere con
queste patologie.

Articoli correlati
Economia&LavoroMogliano VenetoSlide-main

Attività produttive, bando per progetti di rigenerazione urbana e ripresa economica

1 minuti di lettura
MOGLIANO VENETO – Formalmente riconosciuto dalla Regione del Veneto nel mese di settembre 2022, il Distretto Urbano del Commercio di Mogliano Veneto,…
Mogliano VenetoPoliticaSlide-main

Davide Bortolato si ricandida a Sindaco di Mogliano Veneto

2 minuti di lettura
MOGLIANO VENETO – “Ho l’onore di governare la Città di Mogliano Veneto da quattro anni e mezzo, con una squadra unita, coesa,…
Mogliano VenetoStoria e Archeologia

Villa Condulmer: una villa veneta ricca di storia e fascino

3 minuti di lettura
Villa Condulmer è una splendida villa veneta situata a Zerman di Mogliano Veneto, in provincia di Treviso. La villa, circondata da un…