Arte, Cultura, Storia e ArcheologiaIntervisteNarrazioneSlide-mainVideo

Daniela Benuzzi Ford, un legame con un’avventura unica e straordinaria (VIDEO)

1 minuti di lettura

“FUGA SUL KENYA” di Felice Benuzzi racconta una storia di folle coraggio e orgoglio italiano, avvenuta nel 1943 in terra africana.
Abbiamo intervistato la figlia dell’autore, che ci racconta la memorabile evasione dei tre prigionieri di guerra italiani protagonisti del libro da un campo inglese, al solo scopo di scalare il Monte Kenya e di piantarvi sulla vetta la bandiera tricolore, per poi riconsegnarsi alle autorità.
Questo libro, “No Picnic on Mount Kenya” nella versione inglese, è un best-seller della letteratura di montagna che ha avuto un grande successo nel Regno Unito, con ben 6 settimane sulla lista dei best seller del The Guardian.

Articoli correlati
MondoSlide-mainSociale

Costruire il futuro attraverso la memoria e l'azione comunitaria: il messaggio di Papa Francesco alla Fondazione Centesimus Annus

1 minuti di lettura
In occasione del 30esimo anniversario della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice, Papa Francesco ha sottolineato la necessità di mettere la “comunità” al…
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Ad Illegio l'arte diviene “Carne, la materia dello spirito"

1 minuti di lettura
Ad Illegio in provincia di Udine presso la Casa delle Esposizioni dal 21 maggio al 22 ottobre 2023 la mostra “Carne, la…
ArteCittà Metropolitana di VeneziaIntervisteVeneziaVideo

Il Padiglione dei Paesi Nordici alla Biennale di Venezia raccontato dal curatore Joar Nango

3 minuti di lettura
L’artista e architetto Joar Nango presenta “Girjegumpi: The Sámi Architecture Library”, una biblioteca itinerante che si concentra sull’architettura indigena dei Sámi, presso…