ArteCulturaSlide-mainTreviso

Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500: gli appuntamenti del ponte del 1° novembre

1 minuti di lettura

Si avvicina il ponte del 1° novembre e con esso anche gli appuntamento previsti alla Casa dei Carraresi di Treviso, che elenchiamo di seguito:
 
 
Mercoledì 31 ottobre – Dolcetto e Prosecco a Casa dei Carraresi
Solo per questo giorno la mostra sarà visitabile con biglietto ridotto a 10€ e fino alle ore 22.00.
A ogni visitatore verrà offerto un calice di Prosecco e dei dolcetti.
 

2 novembre – Caccia al tesoro con delitto
Un misterioso delitto si cela nei ritratti cinquecenteschi: ascolta attentamente la visita, interpreta gli indizi e scopri il colpevole! Un’esperienza coinvolgente per adulti, giovani e famiglie sulla mostra “Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500” a Casa dei Carraresi.
COME FUNZIONA?
Dopo una visita guidata alla mostra, i partecipanti verranno divisi in gruppi da 5 persone. Lo staff consegnerà ad ogni gruppo una lista di tre domande che permetteranno di ricevere i primi tre indizi sul delitto. Completata la prima lista, ne verranno consegnate altre due. Con 10 indizi in possesso il gruppo dovrà essere abile nello scovare il colpevole e prontamente comunicarlo allo staff. Ai vincitori verrà consegnato un premio offerto da Tiramisù World Cup, partner dell’iniziativa.
 

3 e 4 novembre – Visite guidate alle ore 17.00
Viaggio alla scoperta della mostra DA TIZIANO A VAN DYCK in compagnia delle guide di Casa dei Carraresi. Il modo ideale per scoprire e approfondire i dipinti di una delle maggiori collezioni private del Veneto, quella creata già a partire dal secondo dopoguerra da Giuseppe Alessandra. I dipinti selezionati propongono un affascinante percorso che dal Rinascimento giunge al Manierismo fino a lambire i confini del Barocco. In mostra, oltre ai maestri della pittura veneta (Giorgione, Tiziano, Tintoretto e i Bassano) sarà possibile scoprire alcune tele e tavole dipinte da grandi pittori internazionali come Raffaello, Andreo del Sarto e Antoon van Dyck. La mostra è suddivisa in sei sezioni e il tempo stimato della visita guidata è di 1 ora circa.
 
 
Per prenotazioni (obbligatorie):
0422.513150
[email protected]

Articoli correlati
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…
ItaliaSlide-mainSocialeVeneto

Gli Elfi di Babbo Natale vivono in RSA

2 minuti di lettura
Il Natale InCalza… soprattutto in RSA! Quest’anno le strutture del gruppo Orpea Italia si preparano a vivere il vero spirito delle Feste…
AttualitàMondoSlide-main

Gaza, decine di bambini uccisi e feriti quotidianamente

1 minuti di lettura
“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Secondo le notizie, decine di bambini vengono…