Che spettacolo di domenica
Domani all’Istituto Provinciale per l’Infanzia “Santa Maria della Pietà” nel quartiere Castello di Venezia, a partire dalle 11 ci sarà il secondo appuntamento della rassegna “Che spettacolo di domenica”. Lo spettacolo di domani, riservato ai bambini ma non solo, sarà a cura di Susi Danesin con l’accompagnamento di Flavio Costa e si intitolerà “Sotto i piedi”: storie animate con musica dal vivo. L’ingresso è gratuito.
Ultima edizione del Mercatino dei Granai
Domani, dalle 10.30 alle 20 presso gli Antichi Granai della Repubblica alla Giudecca, ci sarà l’ultima edizione del mercatino dei Granai, con 30 stand di artigiani selezionati che proporranno i propri prodotti. Prevista dalle 17.30 anche un happy hour con musica dal vivo. Entrata gratuita con consumazione obbligatoria di 3 euro.
Gli ambulanti di Forte dei Marmi a San Donà di Piave
Per tutta la giornata di domani, le strade di San Donà saranno invase dal made in Italy di qualità con il mercato “Gli ambulanti di Forte dei Marmi”. Si tratta di vere e proprie boutique a cielo aperto per uno shopping glamour ma conveniente.
Mostra “Digitra II – Hyperplanes”
La mostra personale di Fabio Giampietro a cura di Federica Patti verrà inaugurata oggi, 28 ottobre al TRA Treviso Ricerca Arte in via Barberia. La serie di opere pittoriche dell’artista milanese è incentrata sul dialogo fra il digitale e la pittura, alla scoperta del mondo oltre la tela. Domenica la mostra sarà aperta dalle 15.30 alle 19.30. L’ingresso è gratuito.
Spettacoli al Teatro del Pane di Villorba
Alle 10.30 di domani, genitori e bambini potranno gustare una piccola merenda prima dello spettacolo “Valentina Vuole”, una mescolanza fra pupazzi e attori. La storia è incentrata su una bambina principessa alle prese con i propri desideri e capricci, tra regole e libertà. A seguire il laboratorio teatrale “Il Mondo di Valentina” a partire alle 14.
“L’Isola che non c’è…adesso c’è” al Teatro Sant’Anna di Treviso
Uno spettacolo adatto ai bambini di 5 anni della compagnia Tieffeu Teatro di Perugia, racconta dell’impegno e la responsabilità civile, grazie alla collaborazione con Libera contro le mafie. La storia è incentrata su un gruppo di ragazzi e uno spazio verde abbandonato, che diventa punto di incontro per i giovani abitanti del quartiere; un’isola che non c’era, ma che adesso c’è. Ingresso 5,50 euro, spettacolo previsto per le 16.30.
Mostra del fumetto dal dopoguerra al 2000
A Piazza San Pio X presso l’ANMIG, ci sarà la mostra dedicata al fumetto e gli eroi di carta dal dopoguerra ai giorni nostri. Domani sarà l’ultimo giorno per poterla visitare, dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19. Ingresso gratuito.