Qualche idea per una domenica alternativa
Mostra “Trame di luce. Un percorso di pittura” di Carla Erizzo
A Roncade in via Treviso Mare 2 ci sarà la mostra “Trame di luce. Un percorso di pittura” dell’artista veneziana Carla Erizzo. Una mostra personale di matrice impressionista che espone singolari strutture compositive e densi impasti di pigmenti. La mostra a cura di Roberta Gubitosi sarà visitabile fino al 10 dicembre al 47Anno Domini Vineyards.
Spettacolo “ Telemind, dalla parte di Telemaco”
Al Teatro Eden di Treviso andrà in scena domani alle 21 “Telemind, dalla parte di Telemaco”, un’opera realizzata dagli allievi di Tema Academy per la regia e il testo di Giulia Pelliciari. Una sceneggiatura che si ispira alla storia di Telemaco, figlio di Odisseo. Un ragazzo come tanti alla ricerca di sé stesso in un viaggio pieno di introspezione e riflessioni.
“Aperitivi in musica” con il quartetto The Modern Jazz Doctors
Nella cornice suggestiva della Chiesa di S. Caterina a Treviso, ci sarà dalle 11.30 un percorso dedicato al connubio fra arte, musica e gusto, con brindisi e assaggio di prodotti tipici. Concluderà la serata l’esibizione del quartetto “The Modern Jazz Doctors”.
“Vini di…Versi”: libri e racconti in cantina
A Villorba, dalle 15.30 alle 19.30 la cantina Pizzolato di Villorba propone gratuitamente un programma di letture suggestive e legate al territorio e l’enologia, accompagnate dalla presentazione dei prodotti di punta della cantina.
“Il mago di Oz” al Teatro Momo di Mestre
Per i più piccoli, ma non solo: dalle 17 verrà inaugurata la nuova stagione teatrale del Momo a Mester con lo spettacolo Il Mago di Oz. Costo del biglietto di ingresso: 7 euro.
Hop Hop Street Food
Solo fino a domani, dalle 10.30 a mezzanotte, Jesolo sarà invasa dai profumi invitanti dello street food in concomitanza con la Festa d’Autunno. In Via Cesare Battisti sarà possibile gustare i cibi più golosi: churrasco, gnocco fritto, arrosticini, paella, angus argentino, birre artigianali… e chi più ne ha, più ne metta.
Buon appettito.
Festa della Zucca di Salzano
Tra musica, gastronomia e divertimento, la zucca sarà protagonista dal 20 ottobre all’01 novembre nell’area Brolo di Salzano. La manifestazione è giunta alla 24esima edizione ed è da sempre caratterizzata da un’offerta vasta e diversificata: dalla mostra di artigianato locale alla degustazione di prodotti di qualità, le famiglie avranno modo di rilassarsi e divertirsi. Clicca qui per il programma dettagliato.
Donne
Fino a domani, dalle 10 alle 18 nello spazio del Mirabolano a Mestre in via Vallon, ci sarà una mostra incentrata sulla donna lavoratrice, realizzata da tre fotografe, due giapponesi e un’italiana. Tra maternità, famiglia e aspirazioni, i volti femminili di un Nord Est produttivo catturano l’attenzione dell’osservatore più sensibile.