Tempo libero

Cosa fare nel weekend – Idee per Domenica 15 Ottobre

2 minuti di lettura

Ed eccoci di nuovo puntuali con l’appuntamento settimanale con alcuni spunti per passare una domenica diversa dalle altre.

 

Festival delle regioni

Sabato e domenica Piazza Caduti di Mogliano sarà piacevolmente invasa dai sapori e i profumi dell’Emilia Romagna, delle Marche e naturalmente del Veneto per il Festival delle Regioni, un contest succulento e appetitoso che saprà sfamarvi e sorprendervi. A partire dalle 10 gli stand gastronomici aprono ai visitatori. Oltre alla cucina, ci saranno anche altri eventi collaterali per intrattenere tutta la famiglia.

 

“C’era una volta il cinematografo – Il cinema & le macchine da proiezione”: mostra di proiettori 16/35mm

Gli appassionati cinefili non potranno perdersi questa interessante mostra al Cinema Teatro Aurora a Treviso. Domenica, dalle 9.30 alle 18.30 sarà possibile visitare gratuitamente un’esposizione dedicata alla storia del modo di trasmettere il cinema. Dagli accessori di cabina alla presentazione di materiale storico raro, la mostra racconterà tutti i segreti e le tradizioni del dietro le quinte di una sala macchine.

 

Castagnata al Castello di Conegliano

Per i golosi di castagne, l’autunno è sicuramente una stagione magica. Sono tanti gli eventi a tema. Questa domenica, dalle 15.30 alle 18, il Castello di Conegliano propone un banchetto di castsagne e vino Novello, condito per i più piccoli dall’animazione del mago delle bolle. L’ingresso è gratuito con offerta libera.

 

Escape Room di Treviso

In via Sile 13, a Silea, è possibile farsi coinvolgere da una delle esperienze più singolari: rimanere chiusi in una stanza dalla quale si esce solo se si risolvono determinati enigmi. In un misterioso gioco di logica basato sulla storia della famiglia Ricoletti, la missione dei partecipanti sarà risolvere il gioco nel giro di 60 minuti. I costi per partecipare durante il weekend, sono 80 euro a stanza per un massimo di cinque giocatori. La stanza è aperta ai giochi dalle 15 alle 22.30. Maggiori informazioni qui. 

 

“Mi è caduta la Marca nel piatto” – mostra fotografica

La personale del fotografo Renato Vettorato sarà visitabile gratuitamente fino al 22 ottobre a Palazzo Sarcinelli a Conegliano. 100 ritratti di personaggi di spicco del territorio, che trasmettono un amore profondo per questa provincia e per le sue storie. La mostra è aperta dal giovedì alla domenica, dalle 14 alle 19.30.

 

Liberi tutti by ENPA

A Ponzano Veneto presso il rifugio ENPA si terrà domenica dalle 10 alle 17 un evento per celebrare l’amicizia e la fedeltà degli amici a quattro zampe. Ci si divertirà mangiando, bevendo e giocando, nella speranza di trovare anche una casa per gli ospiti del rifugio.

 

Tattoo Convention a Venezia

Dal 13 al 15 ottobre, dalle 12 alle 24, i tatuaggi saranno protagonisti a Venezia. Presso il Russot Hotel Congress Center in via Orlanda, gli appassionati dell’inchiostro indelebile potranno visitare una delle convention più prestigiose sui tatuaggi. Ci saranno artisti provenienti da 27 paesi e sarà possibile farsi tatuare da tatuatori di fama internazionale per un’esperienza indimenticabile e…indelebile.

 

Visite al Lazzaretto Vecchio a Venezia

Ci sono ancora posti per questa particolare visita guidata di circa un’ora che ripercorrerà la storia affascinante del Lazzaretto Vecchio a Venezia. E’ prevista la possibilità di versare un’offerta libera per sostenere il progetto. E’ gradita la prenotazione, visitando questo link.

 

Mercatino dell’antiquariato “Amarcord” a Mirano

La Confcommercio del Miranese invita tutti questa domenica a curiosare fra le bancarelle del mercatino dell’antiquariato “Amarcord”. A Piazza Martiri rivivranno vecchi oggetti antichi e da collezione, venduti da espositori selezionati. Saranno circa 90 i professionisti e hobbisti che proporranno un vero tuffo nel passato.

 

 

Articoli correlati
AttualitàBibioneSlide-mainTempo liberoTurismo

Natale a Bibione

2 minuti di lettura
Mercatini, chioschi enogastronomici e una pista di ghiaccio vero che sarà inaugurata dal campione del pattinaggio, Antonio Panfili. Fino al 7 gennaio…
CasierSlide-mainTempo libero

Luci, musica e tradizione. A Casier arriva il Natale

2 minuti di lettura
CASIER – La magia del Natale è arrivata a Casier. Ad aprire la nutrita rassegna natalizia casierese, sabato 2 dicembre l’emozionante concerto…
CulturaItaliaTempo libero

Free Comic Book Day Italia 2023: dieci giorni di festa per celebrare l'arte del fumetto

1 minuti di lettura
Dal 1° al 10 dicembre, appassionati di fumetti in tutta Italia avranno l’opportunità di immergersi nell’affascinante mondo delle storie disegnate, grazie all’ottava…