Economia&LavoroMarconSaluteSlide-main

Coronavirus. Da San Marco Group aiuti ai dipendenti e sostegno alla ricerca

2 minuti di lettura

Il gruppo di Marcon lancia iniziative speciali per aiutare i lavoratori a superare l’emergenza: dallo sportello psicologico alla Banca ore solidale con cui dirigenti e quadri possono cedere ore di ferie a chi ne ha bisogno. E dona 100.000 euro alla Fondazione Città della Speranza per sostenere la ricerca sul virus

 

San Marco Group, gruppo leader in Italia nei sistemi vernicianti per l’edilizia e da sempre all’avanguardia nelle politiche di welfare, in queste settimane di emergenza ha intensificato gli sforzi per tutelare la salute dei lavoratori e ora lancia nuove iniziative a loro dedicate per offrire il massimo sostegno possibile.

 

“Abbiamo da subito deciso di adottare tutte le misure possibili per garantire la massima sicurezza – spiega Mariluce Geremia, Responsabile Risorse Umane -. A inizio marzo abbiamo attivato 115 persone (45% dei dipendenti) in Smart Working, mentre in sede gli spazi e i turni sono stati completamente riorganizzati per aumentare le distanze. Ma volevamo fare di più, e così abbiamo ideato iniziative speciali per i dipendenti”.

 

 

Nuovi servizi di welfare a sostegno dei dipendenti

Per aiutare i lavoratori ad affrontare e superare questo difficile periodo il Gruppo con quartier generale a Marcon ha attivato nuovi servizi welfare. Dalla consegna di mascherine, gel igienizzante e guanti ad ogni dipendente, al rimborso totale da aprile a giugno dei costi per baby sitter e badanti. Dal rimborso delle bollette luce e gas di aprile e maggio allo Sportello Benessere, servizio di assistenza psicologica che sarà a disposizione dei dipendenti da maggio. Fino alla Banca ore solidale con cui dirigenti e quadri possono donare le proprie ferie ai colleghi che ne hanno più bisogno.

 

Visto che palestre, campus estivi, servizi legati allo svago e vacanze in questo periodo rimarranno inutilizzati, San Marco Group ha incrementato l’offerta del welfare aziendale rispondendo alle esigenze dell’isolamento con proposte legate al mondo della cucina, della tecnologia e del gioco per i bambini costretti a casa. E proprio per i figli dei dipendenti l’azienda metterà a disposizione computer e tablet affinché tutti gli studenti possano seguire le lezioni da casa.

 

 

100.000 euro alla Fondazione Città della Speranza

Ma l’attenzione di San Marco Group non è rivolta soltanto all’interno. È stata avviata la produzione di gel sanificante per le mani e di un prodotto per la sanificazione degli ambienti lavorativi. Inoltre, il gruppo ha donato 100.000 euro a Fondazione Città della Speranza per contribuire a finanziare lo studio coordinato dai professori Andrea Crisanti (Università di Padova) e Antonella Viola (Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza) volto a identificare la risposta immunitaria nei pazienti COVID-19.

 

“Stiamo facendo il possibile per supportare chi è impegnato in prima linea nella lotta contro il virus, sia nel nostro territorio che a livello nazionale”, spiega Pietro Geremia, Vice Presidente Sales & Marketing.

 

“Ringraziamo San Marco Group per essere parte attiva di questo progetto al nostro fianco – afferma Stefano Galvanin, presidente di Fondazione Città della Speranza. – Analizzando i campioni di sangue di pazienti asintomatici, pauci-sintomatici e sintomatici sia pediatrici sia adulti, lo studio contribuirà a comprendere quali siano i meccanismi molecolari responsabili del diverso decorso della malattia. I risultati potranno suggerire nuovi approcci terapeutici”.

Articoli correlati
Marca TrevigianaRoncadeSaluteSocialeSostenibilità

Fondazione Città di Roncade scommette sull’invecchiamento attivo

1 minuti di lettura
Il progetto “Generazioni d’Oro” coinvolge i Comuni di Roncade e Zero Branco, oltre alla Cooperativa Promozione Lavoro. Ampio ventaglio di servizi per…
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
AttualitàJesoloLe eccellenzeMondoSaluteSport

Il fascino delle Ferrari per ‘Medici con l’Africa Cuamm’ 

2 minuti di lettura
La salute scende in pista a Jesolo: domenica 1 ottobre, su iniziativa dell’Ac Venezia, i piloti di eccezione saranno alla guida delle…