AmbienteSlide-mainVeneto

Contrasto a climalteranti, Ispra promuove Veneto

1 minuti di lettura

“Il Veneto si conferma in prima linea dell’abbattimento dei gas climalteranti e nella riduzione degli inquinanti dell’aria. Finalmente anche Ispra riconosce quanto sostengo da tempo, ossia che in Veneto l’inversione di tendenza esiste da anni e le riduzioni sono consistenti”.

Con queste parole l’assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, commenta i dati rilevati dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) che promuovono il Veneto nell’impegno nella riduzione delle immissioni di gas climalteranti, stimando un decremento di quelle da CO2 pari al 25% dal 1990 al 2015.

“I dati smentiscono categoricamente chi ha tentato strumentalmente in questi anni di dire il contrario – prosegue l’assessore all’Ambiente -. Non siamo all’anno zero, anzi, ora lo certifica anche Ispra. Certo non è un punto di arrivo, gli inquinanti e i gas climalteranti sono ancora in quantità eccessiva, ma il percorso di riduzione intrapreso sta dando tangibili risultati. Non siamo ancora soddisfatti e continueremo in questa direzione, ma inizia finalmente a palesarsi il fatto che la qualità dell’aria non è in peggioramento ma anzi è in miglioramento”.

“Il Veneto – conclude Bottacin – sta dimostrando che è in grado di fare la sua parte nell’affrontare una problematica che è di carattere mondiale. Una problematica verso la quale tutti devono affrontare la loro parte, altrimenti anche gli sforzi di chi si impegna con risultati positivi rischiano di essere inficiati”.

Articoli correlati
AmbienteLe eccellenzeVenezia

I Giardini Reali di Venezia conquistano il Gran Prix, premio europeo del patrimonio culturale 2023

4 minuti di lettura
Venezia – È stato attribuito ai Giardini Reali di Venezia, l’antica area affacciata sul bacino di Piazza San Marco, il premio Patrimonio…
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
AmbienteEracleaJesoloStoria e Archeologia

Il misterioso naufragio nella laguna del Mort

3 minuti di lettura
Sono stati presentati i primi risultati di un’indagine archeologica subacquea condotta su un relitto giacente vicino alla costa del Mort, finanziata dal…