IstruzioneSlide-mainVenezia

Conferenza stampa per la sicurezza nelle scuole

2 minuti di lettura

La “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”, intende promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.
 
La Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole è stata istituita per ricordare tutte le vittime della scuola e, in particolare, il tragico evento avvenuto nella Città di Rivoli presso il liceo scientifico statale Darwin il 22 novembre 2008 e quelli della Scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia e della “Casa dello Studente” de L’Aquila e per far riflettere tutti sull’importanza di iniziative e momenti di formazione e informazione sul fondamentale valore della sicurezza.
 
Per raggiungere obiettivi ambiziosi, come quello della sicurezza, è necessario, infatti, lavorare tutti insieme nella stessa direzione ed è necessario uno sforzo congiunto di tutti i soggetti istituzionali coinvolti nonché una partecipazione attiva delle comunità scolastiche per diffondere informazioni corrette, azioni e buone pratiche per la promozione della cultura della sicurezza e per la gestione dei rischi all’interno delle scuole, anche attraverso momenti formativi e incontri con dirigenti scolastici, docenti, studentesse, studenti e genitori.
 
È, quindi, fondamentale che si parta proprio dalle scuole per promuovere in positivo iniziative per la condivisione della conoscenza dei rischi legati al proprio territorio e alla propria scuola, diffondendo un messaggio concreto di come la sicurezza debba essere un diritto di tutti e di come si possa essere e diventare cittadini attivi e consapevoli.
 
Ufficio Scolastico Regionale, INAIL Direzione regionale Veneto, la rete regionale delle scuole SIRVESS, il comando interregionale dei Vigili del Fuoco, l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco organizzano una conferenza stampa per giovedì 22 novembre, alle ore 10.30, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore 8 Marzo – K. Lorenz Via Matteotti, 42A/3 30035 Mirano (VE).
 
Nel corso della conferenza stampa verrà illustrato il progetto ISSA (Informazione, sensibilizzazione alla sicurezza antincendio), giunto alla terza edizione e che ha consentito agli studenti di ottenere il patentino per addetto antincendio e al personale scolastico e ad alcuni insegnanti di confrontarsi con i vigili del Fuoco su tematiche relative alla sicurezza delle persone e degli ambienti scolastici.
 
Parteciperanno all’incontro il direttore Regionale dell’INAIL Daniela Petrucci, il Vicedirettore Generale dell’USR per il Veneto Mirella Nappa, il comandante dei vigili del fuoco di Venezia Ennio Aquilino, il dirigente scolastico dell’Istituto 8 marzo K.Lorenz Roberta Gasparini, il coordinatore regionale dell’Associazione dei vigili del Fuoco Fabrizio Zanaga.
 
Per ulteriori informazioni:
Elena Pisoni – [email protected] – 041.2729381
Giuliana Domestici – [email protected] – 041.2729359

Articoli correlati
Slide-mainSportVenezia

Da secondo assistente a capo allenatore: Alberto Billio eroe per una sera

2 minuti di lettura
Derby veneto tra Tezenis Verona e Umana Reyer Venezia. Il Coach orogranata viene espulso e, per la prima volta in Serie A,…
ArteItaliaVenezia

Luigi Ballarin torna all’Accademia d’Egitto

2 minuti di lettura
Dopo la mostra di novembre 2021, Luigi Ballarin torna all’Accademia d’Egitto, a Roma, per la nuova personale “Antico Egitto. La vita oltre…
AttualitàIntravisti per voiSlide-mainSpettacolo

Un uomo felice

1 minuti di lettura
L’identità di genere? In questa brillantissima commedia, ironica e leggera come taluni film francesi sanno fare, arriva a galla e incornicia la…

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NEWS
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Newletter Il Nuovo Terraglio