MusicaSlide-mainVenezia

Concerto delle Palme al Chiostro di M9

1 minuti di lettura

Domenica 14 aprile, alle ore 17.30, il Chiostro di M9 ospiterà il Concerto delle Palme, diretto dal Maestro Alessandro Toffolo, con il Kolbe Children’s Choir e laPolifonica Benedetto Marcello.

L’evento è a cura della Polifonica Benedetto Marcello in collaborazione con M9 District.

 

Il programma musicale è articolato in due parti: il Kolbe Children’s Choir eseguirà musiche di Monteverdi, Britten, Mendelsson, Jenkins, Di Piazza e Donati mentre la Polifonica Benedetto Marcello il Requiem in Re minore Kv 626 di Mozart nella versione di Czerny per pianoforte a quattro mani, solisti e coro.

 

Il Kolbe Children’s Choir

II Kolbe Children’s Choir è stato fondato nel 2009 dal Maestro Alessandro Toffolo e in questi anni ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali ponendosi sempre ai primi posti delle rispettive graduatorie, pubblicando nel 2014 il CD “Light” e partecipando alla realizzazione di un CD di un’altra formazione. Dal 2016 ha iniziato la collaborazione con il Teatro La Fenice in produzioni operistiche e sinfoniche e dal 2017 ha ampliato il proprio organico con una sezione Giovanile. Nel giugno del 2017 ha eseguito nella Basilica di S. Antonio di Padova, in prima esecuzione assoluta, l’ oratorio “Grande grande amore” con l’orchestra di Padova e del Veneto, musica di Roberto Fabbriciani e testo di Luigi Francesco Ruffato.

La Polifonica Benedetto Marcello

La Polifonica Benedetto Marcello, è stata fondata nel 1976 da Luigi Francesco Ruffato. Nel tempo è diventata una delle più rilevanti istituzioni musicali di Venezia Mestre. Il suo repertorio spazia dal ‘500 al nostro tempo.

 

In tutti questi anni ha collaborato con varie orchestre e direttori e, tra le esecuzioni più recenti, ha partecipato nel 2009 e 2011 alla Stagione di Musica Classica del Teatro Toniolo di Mestre e alla prima esecuzione assoluta dell’Oratorio “Grande, grande amore”.

 

Il Maestro Alessandro Toffolo, dopo studi di Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro e Direzione d’Orchestra nei conservatori di Padova, Rovigo e Bologna, si è perfezionato in Direzione di Coro e Direzione d’Orchestra con i maestri Filippo Maria Bressan, Gary Graden, Luciano Acocella e Isaac Karabtchevsky.  Ha diretto diverse formazioni corali e orchestrali nel repertorio sacro e profano, dal barocco al ‘900. Attualmente è direttore della Polifonica Benedetto Marcello e del Kolbe Children’s Choir di Venezia Mestre.

 

I solisti sono il soprano Diana Trivellato, il contralto Sara Tommasini, il tenore Christian Collia, il basso Gabriele Sagona, i pianisti Giuseppe Grippi e Matteo Londero.

Articoli correlati
Slide-mainSport

L'atletica mondiale torna in pista

3 minuti di lettura
Fine settimana soddisfacente per gli amanti dell’atletica leggera, tra il World Athletics tour Gold svoltosi all’UCLA di Los Angeles sabato e la…
Slide-mainSport

Heysel 38 anni dopo: una ferita ancora aperta

2 minuti di lettura
Sono passati 38 anni dalla tragedia dello Stadio Heysel in cui morirono 39 tifosi italiani. Questa mattina al Museo del Calcio un…
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Renoir oltre l'impressionismo

1 minuti di lettura
A Palazzo Roverella in Rovigo la mostra “Renoir l’alba di un nuovo classicismo“ aperta fino al 25 giugno sorprende oltre che per…