Mogliano VenetoSlide-main

Comunicato di Giorgio Copparoni candidato di Piazza Civica

2 minuti di lettura

Inizio col dire che il valore di un’opera, ed anche dei programmi elettorali, non si misura dalla lunghezza o dal numero di parole ma dai contenuti, rimando perciò al mittente l’accusa di esiguità del segmento culturale nel programma amministrativo di Davide Bortolato.

 

La mia volontà era quella di tenermi fuori dalle polemiche per preservare il valore delle istituzioni culturali della città e di non farne un uso personale, ma di fronte al terzo articolo e all’ennesimo attacco, mi vedo costretto ad intervenire mio malgrado.

 

L’azione culturale a livello politico non può purtroppo prescindere dai bilanci economici e nel periodo in cui ho avuto l’onore di ricoprire il ruolo di assessore, come qualcuno fa finta di non ricordare, questi erano quantomeno difficili, nonostante ciò molto è stato fatto. L’istituzione della tassa di soggiorno ha reso possibile anche al mio successore, che all’epoca votò contro, lo sviluppo di politiche culturali di cui la città ha un grande bisogno.

 

Noto inoltre con piacere che la festa conclusiva della campagna elettorale dello schieramento a me avverso si è svolto nel teatro all’aperto restaurato con le poche sostanze di cui io avevo disponibilità.

 

Il restauro dell’ex macello che qualcuno aveva pensato ma aveva dimenticato di finanziare è stato pagato negli anni dell’amministrazione della quale io facevo parte.

Il Brolo nei cinque anni ha sempre ospitato mostre ed eventi culturali con attenzione al territorio e non solo per verificarne alcuni rimando ai siti

http://1995-2015.undo.net/it/sede/900 http://www.exibart.com/profilo/sedeV2.asp?idelemento=1237

La nostra idea di utilizzare la sede comunale per eventi culturali e stata proseguita dal mio successore che ora non perde occasione per criticare; d‘altronde siamo in campagna elettorale

 

La realizzazione del portale “Mogliano Veneto e la grande guerra” in occasione del centenario ancora presente, fortunatamente, nel sito del Comune di Mogliano.

 

Molti i concerti ed eventi anche con artisti internazionali, citiamone qualcuno per gli smemorati: Marillion, Tony Levin dei King Krimson, Tuck and Patti, Darryl Jones dei Rolling Stones, festival di danza che ancora oggi continuano, le giornate delle arti per dare spazio alle associazioni locali e le molte iniziative che sicuramente i cittadini ricordano, tutto replicato in sintonia e continuità, ma con le maggiori risorse a disposizione.

 

Spendere poi migliaia di euro per il premio Berto (55.000,00 euro) in un periodo in cui le nostre associazioni non potevano essere aiutate per mancanza di fondi e per i vincoli del famigerato patto di stabilità non sembrava la cosa giusta da “buon padre di famiglia”. La sospensione del premio è stata una decisione dolorosa ma obbligata e visto il commissariamento del comune di Ricadi (partner del premio) prima e il successivo scioglimento per infiltrazioni mafiose togliere il premio Berto dalla gestione diretta della politica si è rivelata una scelta giusta.

 

Il premio Berto non è più organizzato dai comuni direttamente ma da un comitato autonomo di enti pubblici e soggetti privati ovvero l’Associazione Giuseppe Berto alla quale va il mio grazie per il lavoro portato avanti in questi anni.  L’ associazione nata nel 2013 su iniziativa di Manuela e Antonia Berto, rispettivamente moglie e figlia dello scrittore veneto organizza il premio finanziato da sponsor e in parte dai comuni stessi che contribuiscono alternativamente con 15.000,00 e 5.000,00 euro per ogni edizione… e dovrebbe restare distante dalla politica strumentale, qualcuno invece ne fa un uso politico a sproposito.

 

Auguro a chiunque sarà il prossimo assessore alla cultura di riuscire a fare molto più di me e molto più del mio successore, questo è l’augurio che ci dobbiamo fare in occasione di elezioni che si possa sempre fare meglio, guardiamo al futuro.

 

Chiudo comunque con le parole di Vasco Rossi: La verità non ha bisogno mai di scuse

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Da Gigi a Gigi, le Nazionali in mano ai giganti dello sport

2 minuti di lettura
L’ex capitano della Nazionale di Basket Gigi Datome nominato nuovo Capo Delegazione degli azzurri come il suo Omonimo Buffon nel calcio. Ci…
Pensieri a spicchi - Basket MestreSlide-mainSport

Ciao Mestre Bianco Rossa, oggi scrive il Mazzu

3 minuti di lettura
Ore 22.55, giovedì 30 novembre 2023. “Ciao Cri, il pezzo è pronto…”. Interloquire con Andrea Mazzucchelli è puro diletto. Gentile, educato, mai…
Città Metropolitana di VeneziaSlide-mainSociale

I Supereroi per i bambini dell'Angelo

2 minuti di lettura
Batman e Spiderman: i supereroi acrobatici hanno partecipato, ieri pomeriggio, alla consegna ufficiale al reparto di pediatria dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre dei…