IstruzioneMestreSlide-main

“Come vorresti la tua città?” I negozi di via Carducci “colorati” dai bambini

1 minuti di lettura
“Come vorresti la tua città?” Gli alunni di due classi quarte della scuola primaria “Lombardo Radice”, di due terze della “San Gioacchino” e di due prime della scuola secondaria di secondo grado “Volpi”, assistiti dagli studenti di quarta del liceo artistico Guggenheim, lo hanno potuto spiegare in maniera concreta, grazie al progetto “Città d’artista”, ideato e realizzato dall’Associazione Didatticando, in collaborazione con il Settore Cultura del Comune di Venezia e con Ance Venezia Giovani. Partendo dai libri per i ragazzi che parlano di Mestre, forniti dalla Biblioteca Vez Junior, i ragazzi hanno ideato delle storie sulla loro città “ideale” e poi ci hanno abbinato anche dei disegni.
 
Ieri mattina è scattata la fase operativa del progetto. Dapprima i piccoli partecipanti all’iniziativa sono stati accolti alla Vez Junior dai consiglieri comunali Chiara Visentin e Barbara Casarin, dal direttore della Biblioteca, Michele Casarin, e dai promotori del progetto. Poi i ragazzi si sono sparsi lungo via Carducci, per colorare i loro disegni, che sono stati apposti sulle vetrine dei negozi della strada.
 
Un piccolo, entusiastico, vociante fiume di bambini che ha rallegrato, e colorato, una delle vie centrali della città.
“Avete fatto – ha sottolineato il consigliere Visentin, portando anche i saluti del sindaco – un lavoro meraviglioso. È bello che, grazie a questo progetto, siano nate delle idee per la Mestre del futuro proprio dai suoi cittadini più giovani, quelli che poi dovranno tra qualche anno prendersi materialmente cura della nostra città.”
 
Questa mattina, dalle ore 10.30 alle 12.30, è in programma l’ultima tappa del progetto, il laboratorio artistico rivolto alle famiglie: i bambini, questa volta con i loro genitori, coloreranno i disegni da loro insieme realizzati, apposti sulle vetrine degli esercizi commerciali di piazzale Donatori di sangue.
Articoli correlati
ArteAttualitàMestre

La notte più l’unga dell’arte, torna all’M9

1 minuti di lettura
Art Night è la lunga notte dell’arte veneziana, una manifestazione ideata e organizzata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di…
Slide-mainSport

Intitolato a Vialli il campo 3 del Centro di Preparazione Olimpica

4 minuti di lettura
Nel giorno del raduno della Nazionale in preparazione delle Final Four della Nation’s League, è stato intitolato al compianto Gianluca Vialli il…
EditorialeMestreSport

Sport, Mestre alza la testa

2 minuti di lettura
C’era un tempo in cui a Mestre ogni sabato e domenica significava Taliercio. Nell’astronave ho visto passare il basket dei grandi, gli…