Senza categoria

Come suonare il mandolino quando l’esercito nemico avanza

2 minuti di lettura

Quando mi capita, come ieri, di avere un colloquio importante, cerco sempre di immedesimarmi in qualcuno più coraggioso di me. Ultimamente, mi capita di immedesimarmi in Zhu Ge Liang, un eroe cinese vissuto quasi duemila anni fa. E se scelgo lui, è perché è l’esempio ideale di chi riesce a prendere dei rischi con ironia e tempra.

 

Nella tradizione cinese si parla dei Trentasei Stratagemmi, che furono utilizzati per avere la meglio nell’arte della guerra. Il trentaduesimo stratagemma, chiamato la Strategia del Forte Vuoto, involve l’uso della psicologia inversa. Lo stesso che usano le donne, per farci capire. Esso fu attuato più di una volta nella storia cinese, ed una di queste accade nel periodo chiamato dei Tre Regni. Nella lunga storia della Cina non c’è un periodo più evocativo, e che richiama storie di eroismo e passione, come questo. Questo intervallo temporale nella storia della Cina si attua tra la fondazione del Regno Wei nel 220 e la conquista del Regno Wu da parte della Dinastia Ji nel 280, e se ne racconta nelle Cronache dei Tre Regni.

 

Uno degli eroi, tra i più astuti e valorosi che affollano le Cronache dei Tre Regni, tentò proprio la Strategia del Forte Vuoto durante una delle campagne per attaccare lo stato rivale di Shu. L’eroe della nostra storia è per l’appunto il generale Zhu Ge Liang. È lui a comandare le spedizioni nel nord contro i nemici di Shu, ma con la perdita del territorio dello Jieting lui e i suoi uomini si ritrovano di fronte ad una incombente minaccia. L’enorme e preparato esercito di Shu è schierato di fronte a loro in tutta la sua potenza, e Zhu Ge Liang non ha che un che pochi e sfortunati soldati a Xicheng. Così, non gli rimane che escogitare uno stratagemma per combattere il nemico in avvicinamento.

 

Zhu Ge Liang rischia tutto. Ordina l’apertura dei cancelli e istruisce i suoi coraggiosi soldati di travestirsi da civili e comportarsi in modo pacifico. E lui? Mentre l’esercito nemico continua ad avvicinarsi minaccioso, Zhu Ge Lian, con la compostezza di un illuminato e la calma che rasenta la santità, si siede alle porte della città, ed inizia a suonare un mandolino. Proprio così, inizia a suonare un mandolino. E immagino che gli venisse anche bene.

 

Quando l’esercito di Wei, guidato da Sima Yi arriva, il generale Sima è completamente sbalordito dalla scena, così pacifica, che si trova di fronte. Sospetta che ci sia un’imboscata nemica proprio dentro la città, e senza rifletterci tanto ordina al suo imponente esercito di ritirarsi. Evitiamo però di pensare che Sima Yi fosse un codardo, o un generale incapace. In realtà, se Zhu Ge Liang non avesse avuto la reputazione di essere un attento stratega militare che a stento prendeva rischi, Sima Yi probabilmente non si sarebbe mai ritirato.

 

E così, immedesimandomi, anche solo un po’, in Zhu Ge Liang, sono riuscita a rimanere rilassata durante il colloquio. E una parte di me era molto grata che questa capacità non dovesse delineare quella linea sottile tra la morte e la vita, come invece fu davvero per Zhu Ge Liang e i suoi coraggiosi soldati.

 


Film consigliato sulla storia dei Tre Regni:

https://www.youtube.com/watch?v=DB3cdR-OoOg&list=PLv7whYPHSlwR3oTIuNAUOdZNnqI1JLEL&index=3

Articoli correlati
Senza categoriaSportVenezia

Il Venezia si schianta in laguna contro la corazzata Inter. Calhanoglu e Lautaro firmano la vittoria del biscione

4 minuti di lettura
Il Venezia si schianta in laguna contro la corazzata Inter. Calhanoglu e Lautaro firmano la vittoria del biscione Serata di gala quella…
Senza categoriaSportVenezia

Un punto d’oro per il Venezia che pareggia con il Cagliari al ‘92. Alla Domus Arena finisce 1-1

1 minuti di lettura
Nell’anticipo della settima giornata del campionato di Serie A, i ragazzi di mister Zanetti sono ospiti del Cagliari. Sfida di bassa classifica…
Mogliano VenetoSenza categoriaSlide-mainVeneto

Mogliano, la Costituzione in mostra

1 minuti di lettura
Il 28 maggio alle 17.30, presso la Sala del Centro pastorale di Mogliano Veneto, prenderà il via la mostra sulla Costituzione organizzata…